• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Cilento torna a chiedere una seconda Asl

Presto sarà chiesto un incontro con l'ASL Salerno.

A cura di Carmela Santi
Pubblicato il 1 Maggio 2019
Condividi

Piano del Parco ma anche sanità, con la richiesta di una seconda Asl e la giustizia per la riapertura del tribunale di Sala Consilina. Oltre cinquanta sindaci del Cilento, Diano e Alburni si sono riuniti a Vallo della Lucania per la Comunità del Parco convocata dal presidente Salvatore Iannuzzi. Una assemblea partecipata e condivisa dagli amministratori del territorio per analizzare e discutere gli importanti punti all’ordine del giorno.

La discussione è partita dal Piano del Parco in scadenza a giugno del prossimo anno. Lo strumento di pianificazione territoriale per i sindaci va rivisto per eliminare quei vincoli che negli ultimi dieci anni hanno ostacolato lo sviluppo territoriale.

Quanto alla riorganizzazione sanitaria nel territorio del parco unanime la posizione dei sindaci di far voti alla Regione Campania per l’istituzione di una seconda Asl. Il presidente della comunità Montana Lambro Mingardo e Bussento Vincenzo Speranza ha ricordato che già nel mese di gennaio i presidente degli enti montani hanno sottoscritto un documento sottoposto all’attenzione della Regione e dei vertici dell’Asl di Salerno.

Anche Simone Valinate, ricordando il lavoro svolto dal padre Antonio per riavere l’ex Asl Sa3 ha sollecitato i sindaci a chiedere una seconda Asl. Nei prossimi giorni Speranza e gli altri presidenti delle comunità montane, con il presidente della comunità del Parco chiederanno un incontro al commissario dell’Asl Mario Iervolino.

“Il Parco – ha sottolineato il sindaco di Vallo Antonio Aloia – non può di diventare una riserva indiana, vanno superati i campanilismi e garantiti i servizi essenziali alle comunità locali. Il primo cittadino di Vallo ha ribadito l’importanza di riaprire anche l’ospedale di Agropoli. Durante l’assemblea i sindaci hanno focalizzato l’attenzione anche sul tema delle giustizia approvando il punto all’ordine del giorno che chiede il potenziamento del tribunale di Vallo della Lucania e la riapertura di quello di Sala Consilina. Al centro della discussione anche il dissesto idrogeologico e gli incendi boschivi e il potenziamento delle sedi operative dell’Inps nell’area del parco.

s
TAG:vallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.