• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Benzina alle stelle e tempo incerto: 1 maggio in Cilento tra luci ed ombre

Benzina alle stelle, tempo incerto e calendario non favorevole. In Cilento niente boom di vacanzieri

A cura di Fiorenza Di Palma Pubblicato il 30 Aprile 2019
Condividi

Prezzi della benzina alle stelle. Il ponte del 25 aprile e le recenti vacanze di Pasqua hanno portato rialzi importanti per il carburante. In autostrada si è addirittura superata la cifra di 2 euro al litro in alcune tratte, mentre in città il prezzo ha raggiunto 1,750 euro al litro per la benzina e 1,643 euro al litro per il diesel.

InfoCilento - Canale 79

I rincari per la benzina degli ultimi giorni hanno di fatto portato ad un salasso per gli automobilisti. Il costo in rialzo, soprattutto a cavallo delle vacanze di Pasqua e del ponte di 25 aprile, in cui molti italiani si sono spostati in auto, ha nuovamente fatto arrabbiare consumatori e Codacons: “Un pieno di gasolio costa circa 5,5 euro in più rispetto ad aprile dello scorso (+4 euro la benzina) e il rincaro alla pompa raggiunge quota +7 per cento su base annua”. Anche Coldiretti è intervenuta dichiarando che “l’ aumento non solo colpisce il turismo nel grande esodo dei ponti di primavera ma è destinato a contagiare l’ intera economia: se salgono i prezzi del carburante si riduce il potere di acquisto degli italiani”.

Tutto questo determinerà un effetto anche sulle vacanze del primo maggio. Gli operatori turistici del Cilento non stanno facendo registrare i numeri delle ultime festività pasquali e del ponte del 25 aprile. Colpa non solo dei prezzi ma anche del calendario e del meteo: il tempo, infatti, resta incerto e ciò indurrà molti a restare a casa.

Lo scorso anno, invece, il primo maggio fu un vero e proprio boom di turisti che approfittarono del ponte end lungo da venerdì 30 a martedì 1. Complice anche il clima primaverile la fascia costiera fu presa d’assalto con Castellabate, Ascea, Casal Velino, Palinuro, Marina di Camerota e Scario che risultarono le località più ambite.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.