Attualità

Benzina alle stelle e tempo incerto: 1 maggio in Cilento tra luci ed ombre

Benzina alle stelle, tempo incerto e calendario non favorevole. In Cilento niente boom di vacanzieri

Fiorenza Di Palma

30 Aprile 2019

Prezzi della benzina alle stelle. Il ponte del 25 aprile e le recenti vacanze di Pasqua hanno portato rialzi importanti per il carburante. In autostrada si è addirittura superata la cifra di 2 euro al litro in alcune tratte, mentre in città il prezzo ha raggiunto 1,750 euro al litro per la benzina e 1,643 euro al litro per il diesel.

I rincari per la benzina degli ultimi giorni hanno di fatto portato ad un salasso per gli automobilisti. Il costo in rialzo, soprattutto a cavallo delle vacanze di Pasqua e del ponte di 25 aprile, in cui molti italiani si sono spostati in auto, ha nuovamente fatto arrabbiare consumatori e Codacons: “Un pieno di gasolio costa circa 5,5 euro in più rispetto ad aprile dello scorso (+4 euro la benzina) e il rincaro alla pompa raggiunge quota +7 per cento su base annua”. Anche Coldiretti è intervenuta dichiarando che “l’ aumento non solo colpisce il turismo nel grande esodo dei ponti di primavera ma è destinato a contagiare l’ intera economia: se salgono i prezzi del carburante si riduce il potere di acquisto degli italiani”.

Tutto questo determinerà un effetto anche sulle vacanze del primo maggio. Gli operatori turistici del Cilento non stanno facendo registrare i numeri delle ultime festività pasquali e del ponte del 25 aprile. Colpa non solo dei prezzi ma anche del calendario e del meteo: il tempo, infatti, resta incerto e ciò indurrà molti a restare a casa.

Lo scorso anno, invece, il primo maggio fu un vero e proprio boom di turisti che approfittarono del ponte end lungo da venerdì 30 a martedì 1. Complice anche il clima primaverile la fascia costiera fu presa d’assalto con Castellabate, Ascea, Casal Velino, Palinuro, Marina di Camerota e Scario che risultarono le località più ambite.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Roccadaspide in festa per i Santi patroni Sinforosa e Getulio

Domani, 18 luglio, si festeggiano i Santi Sinforosa e Getulio. A Roccadaspide la festa per i Santi Patroni. Ecco culto, storia e tradizioni

Concepita Sica

17/07/2025

Sessa Cilento, torna il festival “Segreti d’Autore”: si parte con Neri Marcorè

L'appuntamento è per il 27 luglio nello splendido scenario di Palazzo Coppola

Sanità di prossimità, successo per la giornata di prevenzione a Prignano Cilento

I cittadini hanno potuto usufruire di visite gratuite di consulenza cardiologica, oculistica e psicologica, rivolte a tutte le fasce d’età

Cuccaro Vetere: gli antichi mestieri tornano a vivere, ieri il primo laboratorio con i bambini

Protagonista è stato il cestaio Giuseppe Di Buono che, insieme ai bambini, ha intrecciato un paniere e un cestino in vimini

Antonio Pagano

17/07/2025

Sapri protagonista su Rai 1 nel programma “Vista Mare”

Le riprese andranno in onda su Rai 1 nel mese di agosto, il sabato alle ore 12.00

Giungano: da settembre gli studenti torneranno le loro scuole

Lo scorso anno scolastico è stato accompagnato da non poche polemiche a causa della scelta di trasferire gli studenti in altri plessi dell’area PIP

Ernesto Rocco

17/07/2025

Ospedale di Roccadaspide, incontro tra CGIL e Direzione generale dell’Asl Salerno: ecco cosa è emerso

Importanti novità arrivano da Massimiliano Voza, coordinatore Medici Fp CGIL Salerno

Agropoli, scooter rubato ritrovato al porto: la Polizia Locale restituisce il mezzo al proprietario

Un altro motociclo provento di furto è stato rinvenuto dalla Polizia Locale di Agropoli, questa volta abbandonato nei pressi del porto. Gli agenti, intervenuti con tempestività, hanno effettuato le verifiche […]

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Olevano sul Tusciano in prima linea contro gli incendi boschivi: attivato il presidio operativo DOS

La nuova centrale è stata allestita presso l’ex asilo comunale di via San Leone Magno e sarà presidiata da quattro DOS specializzati

Torna alla home