• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ladri in trasferta: obbligo di dimora per due donne e un uomo di Agropoli

Il furto era stato commesso in una gioielleria della Provincia di Reggio Calabria

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 27 Aprile 2019
Condividi

A conclusione di un’ indagine del personale della sezione investigativa del commissariato di Polistena (Reggio Calabria), la squadra mobile di Salerno ha notificato l’ordinanza cautelare emessa del Tribunale di Palmi, che dispone la misura dell’obbligo di dimora nei confronti di due donne e un uomo: C.B. di 49 anni, M.F. di 26 e M.A. di 40, originari e residenti in Campania, ad Agropoli, si sarebbero resi responsabili lo scorso maggio di un furto all’interno della gioielleria “MP gioielli s.a.s.” di Melicucco, per un valore di 2mila euro.

In particolare le due donne avevano distratto il titolare della gioielleria e sottratto i gioielli, per poi darsi alla fuga con l’auto guidata dall’uomo, che era rimasto all’esterno del negozio con il ruolo di “palo”. Grazie all’esame delle immagini delle telecamere di videosorveglianza della gioielleria e degli altri esercizi commerciali nella stessa strada, erano stati identificati i volti delle donne che avrebbero perpetrato il furto e l’auto utilizzata per la fuga, una Lancia Delta con targa bulgara. L’analisi della targa aveva consentito agli investigatori di scoprire che la Lancia Delta era stata noleggiata dall’uomo presso una ditta di Agropoli.

Era emerso così un collegamento tra il luogo di abituale utilizzo dell’autovettura e l’accento campano riferito in sede di denuncia dal titolare della gioielleria. A conferma dei sospetti maturati, si sono riscontrati altri furti aventi lo stesso modus operandi, commessi a distanza di poco tempo e non lontano da quello effettuato a Melicucco, e realizzati mediante l’impiego di autovetture noleggiate dalla stessa persona. Decisiva poi l’analisi dei social network che ha permesso secondo la polizia di accertare la corrispondenza tra i volti ed i nomi di due delle potenziali autrici del furto, ma anche un evidente rapporto di amicizia tra le stesse e la relazione sentimentale tra una di queste e l’uomo che aveva noleggiato la Lancia.

Le prove raccolte sono state ritenute esaustive dalla procura della Repubblica di Palmi, guidata dal procuratore Ottavio Sferlazza, che ha richiesto la misura cautelare al gip di Palmi, il quale ha emesso la misura cautelare eseguita dagli uomini del xommissariato di Polistena con il concorso della squadra mobile di Salerno.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Prima categoria, quinta giornata: il punto sul girone H

Seconda vittoria di fila per l'Akropolis che batte 3 a 1 il…

Basket, la Polisportiva Matese espugna il “Pala Di Concilio”: 45-60 il finale

Per l’Agropoli arriva uno stop dopo due successi consecutivi, mentre la Polisportiva…

La Salernitana impatta a Latina: il match finisce a reti bianche

Al “Francioni” i granata si dividono la posta con i padroni di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.