Cilento

Ladri in trasferta: obbligo di dimora per due donne e un uomo di Agropoli

Il furto era stato commesso in una gioielleria della Provincia di Reggio Calabria

Redazione Infocilento

27 Aprile 2019

A conclusione di un’ indagine del personale della sezione investigativa del commissariato di Polistena (Reggio Calabria), la squadra mobile di Salerno ha notificato l’ordinanza cautelare emessa del Tribunale di Palmi, che dispone la misura dell’obbligo di dimora nei confronti di due donne e un uomo: C.B. di 49 anni, M.F. di 26 e M.A. di 40, originari e residenti in Campania, ad Agropoli, si sarebbero resi responsabili lo scorso maggio di un furto all’interno della gioielleria “MP gioielli s.a.s.” di Melicucco, per un valore di 2mila euro.

In particolare le due donne avevano distratto il titolare della gioielleria e sottratto i gioielli, per poi darsi alla fuga con l’auto guidata dall’uomo, che era rimasto all’esterno del negozio con il ruolo di “palo”. Grazie all’esame delle immagini delle telecamere di videosorveglianza della gioielleria e degli altri esercizi commerciali nella stessa strada, erano stati identificati i volti delle donne che avrebbero perpetrato il furto e l’auto utilizzata per la fuga, una Lancia Delta con targa bulgara. L’analisi della targa aveva consentito agli investigatori di scoprire che la Lancia Delta era stata noleggiata dall’uomo presso una ditta di Agropoli.

Era emerso così un collegamento tra il luogo di abituale utilizzo dell’autovettura e l’accento campano riferito in sede di denuncia dal titolare della gioielleria. A conferma dei sospetti maturati, si sono riscontrati altri furti aventi lo stesso modus operandi, commessi a distanza di poco tempo e non lontano da quello effettuato a Melicucco, e realizzati mediante l’impiego di autovetture noleggiate dalla stessa persona. Decisiva poi l’analisi dei social network che ha permesso secondo la polizia di accertare la corrispondenza tra i volti ed i nomi di due delle potenziali autrici del furto, ma anche un evidente rapporto di amicizia tra le stesse e la relazione sentimentale tra una di queste e l’uomo che aveva noleggiato la Lancia.

Le prove raccolte sono state ritenute esaustive dalla procura della Repubblica di Palmi, guidata dal procuratore Ottavio Sferlazza, che ha richiesto la misura cautelare al gip di Palmi, il quale ha emesso la misura cautelare eseguita dagli uomini del xommissariato di Polistena con il concorso della squadra mobile di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

14 maggio 2018: nel mare del Cilento l’incidente dell’ultraleggero

Giuseppe e Rossella stavano volando a bordo del loro aereo modello anfibio Savanah da Castiglione Del Lago per raggiungere la Sicilia quando non si ebbero più notizie

Luisa Monaco

13/05/2025

“Beer Fest 4° edizione” a San Marco di Castellabate ritorna la festa della birra artigianale

Un appuntamento che apre la stagione estiva nel paese di "Benvenuti al Sud" e da il benvenuto a numerosi turisti e frequentatori ricorrenti che si apprestano a trascorrere le proprie vacanze a Castellabate

Agropoli: “Made in… Lume 3” in scena al De Filippo con i ragazzi dell’Associazione Lume

Appuntamento Sabato 24 maggio, alle ore 20:30 presso il Cineteatro “Eduardo De Filippo”

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

Allarme furti a Pellare: raffica di colpi e tentativi

Cresce la preoccupazione tra i residenti: sui social è partito un passaparola che invita alla prudenza

Chiara Esposito

13/05/2025

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Guardia di Finanza Salerno: sequestrati circa 2 kg di Hashish

Uomo arrestato per il reato di "detenzione di sostanza stupefacente"

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Torna alla home