Alburni

Elezioni 2019: tutte le liste di Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Si vota il 26 maggio 2019: 30 comuni alle urne

Redazione Infocilento

27 Aprile 2019

Elezioni comunali

Le jeux sont fait. Presentate le liste per le elezioni amministrative 2019. Trenta comuni del Cilento, Vallo di Diano e Alburni al voto. Molte sorprese, tante novità e qualche figuraccia come quella dei Cittadini 5 Stelle di Capaccio Paestum, forti sui social ma fuori dai giochi nella realtà.

Capaccio Paestum

I pentastellati sono passati in 24 ore dalle stelle alle stalle. Il giorno dopo aver ricevuto la certificazione dal partito nazionale, il candidato sindaco Ernesto Franco non è riuscito a presentare la documentazione in tempo utile. Il Movimento che fa capo il vicepremier Luigi Di Maio, quindi, non sarà in campo. A Capaccio Paestum, pertanto, se la giocheranno Franco Alfieri con 8 liste, Enzo Sica e Italo Voza, rispettivamente con quattro.

Elezioni: i Comuni con la A

Sfida a tre ad Albanella. Il sindaco Renato Iosca se la vedrà con l’ex vicesindaco Pasquale Mirarchi e con Enzo Biagini.

Tutto secondo le previsioni ad Ascea: i candidati per le elezioni sono gli stessi di cinque anni fa: Egidio Criscuolo e Pietro D’Angiolillo (uscente).
Ad Auletta la lista del sindaco in carica, Pietro Pessolano, sarà sfidata da Antonio Caggiano, dirigente dell’agenzia delle entrate.

Elezioni: i Comuni con la B e C

A Bellosguardo era tutto già previsto: Giuseppe Parente (uscente) contro Serafino Budetta. Corsa a due a Caggiano: si sfidano Angelo Lorusso e Modesto Lamattina, quest’ultimo supportato dal sindaco uscente Giovanni Caggiano.

A Campora senza il sindaco attuale Vitale (già tre i suoi mandati) si candidano Antonio Morrone e Maurizio Galzerano. Non è candidato neanche l’attuale primo cittadino di Casalbuono, Attilio Romano, che sostiene però Carmine Adinolfi; l’altro candidato è Francesco Romano.

In quel di Casaletto Spartano si sfidano il sindaco in carica Giacomo Scannelli e Concetta Amato. Caselle in Pittari non vede la ricandidatura di Maurizio Tancredi, in lista con l’attuale vicesindaco Giampiero Nuzzo. Lo sfidante è Michele Granato.

A Castelnuovo Cilento Eros Lamaida cerca conferma; scontro tra medici: l’alterniva è Roberto Scola. Tutto secondo previsioni a Cicerale: il giornalista Gerardo Antelmo se la vedrà con l’ingegnere Domenico Corrente, già candidato cinque anni fa contro Francesco Carpinelli.

A Cuccaro Vetere l’uscente Aldo Luongo si ripresenta contro Carmine Autunno. La sfida è scontata, le due liste sono della stessa fazione.

Elezioni: i Comuni con F – G

Tutto già previsto da tempo a Felitto: sfida tra Carmine Casella e Angelo Trotta. A Futani, invece, il sindaco Aniello Caputo sfida Pina La Manna, ma in realtà la partita è già scritta considerato che entrambe le liste sono ricollegabili all’attuale amministrazione.

A Gioi il sindaco uscente Salati passa la mano: in tre si sfidano ed è stata bagarre fino all’ultimo istante: in corsa Leopoldo Errico, Graziano Barbato e Maria Teresa Scarpa.

Elezioni: i Comuni con L – M – O

Anche a Laureana Cilento la partita era definita da tempo con Angelo Serra sindaco uscente che si contrappone al giovane avvocato Raffaele Marciano. A Morigerati l’amministrazione in carica, guidata da Cono D’Elia, è legata ad entrambe le liste in campo: Vincenzina Prota contro Linda Maria Donato.

Ad Omignano il primo ad avanzare la sua proposta di candidatura era stato Andrea Giuliano. Il suo movimento non ha trovato proseliti. Resta un solo candidato: Raffaele Mondelli. Ad Ottati si conferma la sfida Elio Guadagno contro Eduardo Dottato (uscente).

Elezioni: i Comuni con R – S

Cerca la conferma il sindaco di Rofrano Nicola Cammarano. Se la vedrà con Pasquale Cetrola.

Sfida a tre a Sala Consilina: il Pd si spacca tra Francesco Cavallone (uscente) e Domenico Cartolano. Il terzo incomodo è Alessandro Carrazza.

A Salento è sfida Gabriele De Marco – Flora Santoro. A San Mauro Cilento torna in pista Giuseppe Cilento; l’alternativa è il dottore Giancamillo Mazzarella. Il Comune prova ad uscire da una fase buia cominciata circa un anno fa con l’arresto di amministratori e funzionari. Ecco perché fino alle ultime ore è stato complesso individuare liste e candidati.

Cerca conferma Domenico Quaranta, sindaco di San Pietro al Tanagro; l’alternativa è Piera Aromando fuoriuscita proprio dalla sua maggioranza. Derby in famiglia a San Rufo: Michele Marmo contro Carmelo Marmo; il primo è l’uscente.

Elezioni: i Comuni con T – V

A Torchiara Massimo Farro sindaco uscente “stila” la sua e la lista avversaria capeggiata da Francesco Inverso, giovane del posto. A Torraca da tempo era annunciata la sfida: Domenico Bianco contro Maria Teresa Filizola. Anche a Torre Orsaia era tutto definito: sfida a tre tra Piero Vicino (uscente), Pina Vairo e Gabriele Vassalli.

Infine a Valle dell’Angelo, il Comune più piccolo della Campania, si rinnova la sfida del 2014: Salvatore Iannuzzi – Nicola Coccaro.

Clicca sul comune per leggere le liste e candidati a sindaco e consigliere:

Albanella (6503) – Renato Iosca
Ascea (5580) – Pietro D’Angiolillo
Auletta (2406) – Pietro Pessolano
Bellosguardo (853) – Giuseppe Parente
Caggiano (2803) – Giovanni Caggiano
Campora (461) – Giuseppe Vitale
Capaccio Paestum (22835) – Commissariato
Casalbuono (1211) – Attilio Romano
Casaletto Spartano (1463) – Giacomo Scannelli
Caselle in Pittari (1947) – Maurizio Tancredi
Castelnuovo Cilento (2598) – Eros Lamaida
Cicerale (1233) – Francesco Carpinelli
Cuccaro Vetere (580) – Aldo Luongo
Felitto (1296) – Maurizio Caronna
Futani (1234) – Aniello Caputo
Gioi (1339) – Andrea Salati
Laureana Cilento (1151) – Angelo Serra
Montano Antilia (2233) – Alberto Del Gaudio
Morigerati (699) – Cono D’Elia
Omignano (1579) – Emanuele Giancarlo Malatesta
Ottati (680) – Eduardo Doddato
Rofrano (1655) – Nicola Cammarano
Sala Consilina (12258) – Francesco Cavallone
Salento (2005) – Gabriele De Marco
San Mauro Cilento (985) – Commissariato
San Pietro al Tanagro (1737) – Domenico Quaranta
San Rufo (1729) – Michele Marmo
Torchiara (1803) – Massimo Farro
Torraca (1267) – Domenico Bianco
Torre Orsaia (2185) – Pietro Vicino
Valle dell’Angelo (280) – Salvatore Angelo Iannuzzi

Hanno collaborato: Angela Bonora, Erminio Cioffi, Paola Desiderio, Chiara Esposito, Antonio Pagano, Sergio Pinto, Ernesto Rocco, Katia Santillo, Katiuscia Stio, Carmela Santi, Christian Vitale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Torna alla home