Cilento

Biblioteca di Sapri, una conversazione filosofica con Alessandro Vergari

Appuntamento il 27 aprile

Vincenza Alessio

26 Aprile 2019

“L’uomo tra finito e Infinito, tra Filosofia e Scienza, verso la Gioia che ci attende..?” è il tema della conversazione filosofica che si terrá sabato 27 aprile alle ore 18:00 presso la Biblioteca Comunale “Biagio Mercadante” di Sapri. Ad aprire il dialogo sará Gianfrancesco Caputo dell’Ass.Culturale Proudhon Golfo di Policastro ed interverrá il filosofo Alessandro Vergari. Il tutto sará coordinato da Nicola Vacca, poeta, scrittore e critico letterario.

L’appuntamento si inserisce nell’ambito della Rassegna Culturale “Intrecci” curata da Nicola Vacca e Gianfrancesco Caputo e patrocinata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Sapri. “Nella conversazione con Alessandro Vergari parleremo della filosofia e dei suoi necessari corollari esistenziali. Sarà un viaggio nel pensiero del nostro stare al mondo perché la filosofia con le sue profonde indagini, che scaturiscono dalla importante attività del pensare, ogni giorno ci viene in soccorso con i suoi fondamentali punti di domanda.

Filosofare è indispensabile per capire il nostro posto nel mondo” dichiara Nicola Vacca. Chi è Alessandro Vergari? È laureato in filosofia, si interessa di critica letteraria e cinematografica, collabora con numerose riviste tra cui “zona di disagio” diretta da Nicola Vacca, gli “amanti dei libri” e “stanze di cinema”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home