Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Trasporto pubblico per la stazione di Vallo: chiesta rimodulazione degli orari

Segnalate diverse criticità nel trasporto pubblico dalla stazione a Vallo della Lucania Capoluogo

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 20 Aprile 2019
Condividi
Stazione Vallo della Lucania

VALLO DELLA LUCANIA. L’associazione Codici ha chiesto di rimodulare il trasporto pubblico da e per la stazione di Vallo della Lucania – Castelnuovo Cilento. In una missiva indirizzata a Busitalia sono state dettagliatamente elencate le varie problematiche che registrano gli utenti. In particolare è stato evidenziato come il 50% delle corse non sono coerenti con gli arrivi e le partenze degli autobus (sono 24 i treni in partenza e 19 in a non avere disponibile un pullman)

Ma non finisce qui, perché a determinare ulteriori disagi vi è anche l’assenza di corse nei giorni festivi, quando pure lo scalo ferroviario è particolarmente frequentato.

Infine l’associazione Codici ha sottolineato le difficoltà di reperire gli orari degli autobus e la difficoltà nel consultare gli orari stessi: nel comprensorio degli orari di Vallo della Lucania, infatti, sono inserite anche le corse Serre – Eboli – Battipaglia e Salerno – Napoli – Aeroporto; nel comprensorio degli orari di Agropoli c’è la linea Vallo della Lucania – stazione FS. Risulta dunque complesso, soprattutto per gli anziani, estrapolare le corse che collegano lo scalo vallese con il Capoluogo. Tutti questi disagi sono stati evidenziati alla compagnia che gestisce il trasporto pubblico.

L’associazione Codici già nei mesi scorsi aveva scritto a Busitalia sottolineando questi problemi (leggi qui). Ora una nuova nota in riscontro a quella della società che chiedeva ulteriori chiarimenti sulle problematiche segnalate.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.