• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Alla Certosa di Padula una mostra dedicata ad Enzo De Filippo

L'iniziativa a sette anni dalla scomparsa

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 18 Aprile 2019
Condividi
Certosa di Padula

A quasi sette anni dalla scomparsa dell’artista Enzo De Filippo sarà inaugurata in data 20 Aprile 2019 a partire dalle ore 17, presso la Certosa di San Lorenzo a Padula, la mostra celebrativa Uno Sguardo senza Tempo né Spazio;la prima dopo la scomparsa dell’artista ad essere organizzata fuori da Lagonegro, suo paese natio.

La suggestiva cornice degli ambienti della Spezieria della Certosa di San Lorenzo apre le porte alle opere di uno dei più brillanti artisti del Sud Italia.

La mostra, un omaggio postumo al maestro, ne celebra l’estro tramite l’esposizione di undici dipinti afferenti al suo periodo astratto.

Un viaggio attraverso forme labili che delineano lentamente i contorni di un racconto del tutto metafisico.

Enzo de Filippo è nato a Lagonegro il 20 Giugno 1965. Pittore poliedrico, ben presto abbandona paesaggi e figure umane per dedicarsi a forme astratte e giochi cromatici.

La sua arte, rivolta ai grandi temi attuali e sociali, diviene sin da subito un mezzo di comunicazione efficiente e di espressione personale profonda.

Fra i vari premi tributati ricordiamo: il David D’Oro e il Dio Pan a Firenze, il Leonardo Da Vinci e il Virgilio d’oro a Milano, il Colosseum a Roma e il Berlino Festival.

La mostra, fortemente voluta dai familiari dell’artista, è organizzata dall’associazione La Castagna della Critica in collaborazione con il Salotto Letterario Donata Doni con il patrocinio del Comune di Padula ed il Comune di Lagonegro.

All’inaugurazione prenderanno parte Paolo Imparato, sindaco di Padula, Giovanni Santarsenio, vicesindaco di Lagonegro, Filomena Chiappardo, assessore alla Cultura del Comune di Padula, Maddalena Falabella, presidente “A castagna ra critica”, Agnese Belardi, presidente salotto letterario “Donata Doni”, Marco Tedesco, storico dell’arte, Nunziante Capaldo, scrittore.

La mostra sarà visitabile dal 23 aprile al 5 maggio dalle ore 9.00 alle ore 19.00.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:padulapadula notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 30 ottobre: Cancro, in amore potresti ritrovare la felicità. Acquario, voglia di creatività e nuovi stimoli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

Parola all’Esperto: i consigli di Maria Rosaria Croce, Senologa

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Maria Rosaria Croce, Medico Chirurgo specializzata…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.