Attualità

Cemento sui sentieri del Parco: rabbia del Cai

Rabbia degli escursionisti: Da tempo ci battiamo per dire NO ai mezzi motorizzati sui sentieri

Katiuscia Stio

15 Aprile 2019

CAMEROTA. Ancora una volta nel cuore del Parco Nazionale Cilento, Vallo di Diano e Alburni si assiste alla cementificazione dei bellissimi e caratteristici sentieri. La denuncia sta tutta in una foto che immortala il cemento che deturpa la bellezza della natura.

InfoCilento - Canale 79

“Da tempo ci battiamo per dire NO ai mezzi motorizzati sui sentieri, nella foto postata su facebook da Francesco D’Alessandro ci sono tutte le risposte alle nostre battaglie. Chi ha la necessità di cementificare questi sentieri?” È il commento indignato di Andrea Scagano, presidente Cai Montano Antilia.

A scattare la foto e Francesco D’Alessandro, escursionista che bene descrive la situazione: “Siamo nel PNCVDA, lungo la costa Cilentana in area Sic e Zps, alle pendici del Monte Bulgheria, in prossimità di Cala del Pozzallo nel comune di Camerota, lungo il sentiero Tpc della Carta dei Sentieri del Parco tav 9,lungo il sentiero E 12-un sentiero immaginario nella testa di qualcuno, un buon cavallo di troia. Un itinerario adatto a tutti i Merenderos di buona volontà – dice l’autore della foto – Un itinerario che mostra le bellezze della costa Cilentana e di cosa sia questo territorio che è il PNCVDA . Un itinerario su cui gira, tutta l’industria del turismo slow del territorio, super richiesto, super gettonato !! Non so, se riesco a spiegarmi!!! E nessuno vede nulla, anche i cosidetti” trekker o escursionisti “che dovrebbero essere, i primi fautori della difesa della bellezza dei luoghi a favore delle generazioni future. ” “Venti anni fa Ernesto Galli della Loggia in un suo libro sull’identità italiana si chiese:su cosa di fonda la nostra nazione? La risposta fu semplice: sulla bellezza. Aggiunge: fondata sul matrimonio fra una natura straordinaria e la straordinarietà del genio italiano,” scrive indignato D’Alessandro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Torna alla home