Eventi

Sanza: torna la Via Crucis vivente

L'appuntamento con la Via Crucis è per il 19 aprile

Comunicato Stampa

12 Aprile 2019

Via Crucis

SANZA. La tradizionale Via Crucis del venerdì santo, dopo molti anni, ritorna ad essere animata da una rappresentazione teatrale, grazie all’impegno dell’antica Arciconfraternita del SS Sacramento. Venerdì 19 aprile, come da tradizione, dalla Chiesa di santa Maria Assunta, nel cuore del centro storico, il Cristo affronterà la «via della Croce», la strada che percorse, con la croce sulle spalle, dal tribunale di Pilato fino al luogo della crocifissione, sulla cima del Calvario.

Una sceneggiatura immaginata da Annamaria Gallo che ha selezionato attori e figuranti che in processione metteranno in scena la Passione di Cristo. L’intera comunità sarà coinvolta in un esercizio di devozione e di pietà cristiana, che attraverserà le vie del borgo soffermandosi nelle 14 stazioni e ad ognuna di esse, il parroco, don Giuseppe Spinelli, proporrà la meditazione sulla passione di Cristo.

Le 14 stazioni tradizionali sono: condanna a morte di Gesù; Gesù è caricato della Croce; cade la prima volta; incontra la Madre; è aiutato dal Cireneo; è asciugato dalla Veronica; cade la seconda volta; consola le pie donne; cade la terza volta; è spogliato; è crocifisso; muore; è deposto dalla croce; è sepolto. L’esercizio della Via Crucis è un rito collettivo che a Sanza prenderà corpo alle 17.00 con la celebrazione in Chiesa madre ed a seguire poi la processione fino al ritorno in Chiesa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Torna alla home