Attualità

Agropoli, attivati punti informativi mobili per chiarire dubbi sul nuovo calendario di raccolta differenziata

Ecco il programma degli incontri

Comunicato Stampa

12 Aprile 2019

Municipio di Agropoli

Prosegue la campagna di comunicazione sulle nuove modalità di raccolta differenziata. Dopo la conferenza stampa del 20 febbraio scorso, i numerosi incontri che si sono tenuti nelle scuole del territorio e con gli operatori commerciali, la diffusione delle nuove regole avvenuta con i mezzi tradizionali (manifesti cartacei e distribuzione materiale informativo direttamente presso le abitazioni degli utenti) e via social, l’attivazione di un apposito indirizzo web dedicato (www.differenziatagropoli.it) e un’app “Ambiente Sarim”, domani, sabato 13 aprile, prenderanno il via anche i punti informativi mobili.

Le prime tre tappe sono le seguenti:
• sabato 13 aprile, dalle ore 16:00 alle 19:00, c/o Piazza Vittorio Veneto
• sabato 20 aprile, dalle ore 16:00 alle 19:00, c/o Piazza Moio
• sabato 04 maggio, dalle ore 16:00 alle 19:00, c/o Lungomare S. Marco

Dopo un primo periodo di prova, nel quale c’è chi si è già brillantemente e facilmente adeguato al nuovo calendario e chi ancora ha qualche dubbio, gli operatori della Sarim, gestore del servizio di igiene urbana sul territorio comunale, durante gli incontri risponderanno alle domande dell’utenza cercando di chiarire tutte le perplessità, emerse nell’attuazione del nuovo calendario stilato. «Come già preannunciato in partenza – afferma il sindaco Adamo Coppola – attiviamo un ulteriore servizio per venire incontro a quella fetta di cittadini ancora non molto avvezza a fare la giusta raccolta differenziata, che consta in poche semplici regole da seguire. Ricordiamo che l’obiettivo del raggiungimento del 65%, rispetto al 55 attuale, è un requisito di legge. In caso tale traguardo non venisse raggiunto, una cattiva raccolta differenziata si tradurrà in costi di smaltimento maggiori e di conseguenza ci vedremo costretti ad aumentare le attuali tariffe Tari. Di contro un miglioramento della percentuale potrebbe portarci nel tempo ad un taglio dei costi, che si riverserà ovviamente anche sui contribuenti. Quindi coloro che non effettuano una valida differenziata, non fanno altro che andare contro i propri interessi. Confido che dopo un primo periodo per adeguarsi, tutto possa rientrare e tutti possano contribuire a tenere pulita la città».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home