• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, attivati punti informativi mobili per chiarire dubbi sul nuovo calendario di raccolta differenziata

Ecco il programma degli incontri

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 12 Aprile 2019
Condividi
Municipio di Agropoli

Prosegue la campagna di comunicazione sulle nuove modalità di raccolta differenziata. Dopo la conferenza stampa del 20 febbraio scorso, i numerosi incontri che si sono tenuti nelle scuole del territorio e con gli operatori commerciali, la diffusione delle nuove regole avvenuta con i mezzi tradizionali (manifesti cartacei e distribuzione materiale informativo direttamente presso le abitazioni degli utenti) e via social, l’attivazione di un apposito indirizzo web dedicato (www.differenziatagropoli.it) e un’app “Ambiente Sarim”, domani, sabato 13 aprile, prenderanno il via anche i punti informativi mobili.

Le prime tre tappe sono le seguenti:
• sabato 13 aprile, dalle ore 16:00 alle 19:00, c/o Piazza Vittorio Veneto
• sabato 20 aprile, dalle ore 16:00 alle 19:00, c/o Piazza Moio
• sabato 04 maggio, dalle ore 16:00 alle 19:00, c/o Lungomare S. Marco

Dopo un primo periodo di prova, nel quale c’è chi si è già brillantemente e facilmente adeguato al nuovo calendario e chi ancora ha qualche dubbio, gli operatori della Sarim, gestore del servizio di igiene urbana sul territorio comunale, durante gli incontri risponderanno alle domande dell’utenza cercando di chiarire tutte le perplessità, emerse nell’attuazione del nuovo calendario stilato. «Come già preannunciato in partenza – afferma il sindaco Adamo Coppola – attiviamo un ulteriore servizio per venire incontro a quella fetta di cittadini ancora non molto avvezza a fare la giusta raccolta differenziata, che consta in poche semplici regole da seguire. Ricordiamo che l’obiettivo del raggiungimento del 65%, rispetto al 55 attuale, è un requisito di legge. In caso tale traguardo non venisse raggiunto, una cattiva raccolta differenziata si tradurrà in costi di smaltimento maggiori e di conseguenza ci vedremo costretti ad aumentare le attuali tariffe Tari. Di contro un miglioramento della percentuale potrebbe portarci nel tempo ad un taglio dei costi, che si riverserà ovviamente anche sui contribuenti. Quindi coloro che non effettuano una valida differenziata, non fanno altro che andare contro i propri interessi. Confido che dopo un primo periodo per adeguarsi, tutto possa rientrare e tutti possano contribuire a tenere pulita la città».

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Olive

Ad Ascea prende il via “Olea Veliensis”: tre giorni dedicati al mondo dell’olivo e della qualità mediterranea

Un appuntamento che anticipa il Festival dell'Olio d'Olivo 2026

Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino

Un appuntamento per ricordare Mimì Caprino, storico fondatore del centro

Sponsored by
Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino
premio primula d'oro, targa ai vincitori

Premio Primula d’Oro: ultime due settimane per votare i candidati alla nomination

Il 9 novembre si chiude la prima fase delle votazioni del premio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.