Cilento

Valle dell’Angelo: torna il VdA Music Potlach

Appuntamento il 30 aprile e l'1 maggio

Katiuscia Stio

11 Aprile 2019

VALLE DELL’ANGELO. Il Cilento interno che resta e resiste.
Sta per tornare il “VdA Music Potlach”, la manifestazione musico- culturale del Cilento il cui obiettivo è dar vita ad una comunità allegra, ostinata e inclusiva che popolerà il borgo più piccolo della Campania, Valle dell’Angelo. L’appuntamento è per il 30 aprile e il 1 maggio.
Il progetto, nato dall’idea dell’associazione culturale VOJTO, realizzato con il patrocinio del comune di Valle dell’Angelo e dell’ Osteria La Piazzetta – Valle dell’Angelo, è finanziato in parte attraverso una campagna di raccolta fondi on line ( crowdfounding ).

«Il significato del termine “potlach”, che racchiude quello della manifestazione, è legato al nome di un’antica cerimonia delle tribù indiane dell’America nord-occidentale basata sul reciproco scambio. – spiegano gli ideatori organizzatori – Da qui l’idea e la voglia di puntare sull’interscambio culturale per valorizzare e far conoscere i luoghi del Cilento interno che resiste, e favorire l’unione attraverso la libera diffusione della musica e dell’arte. Come nei Potlach dei nativi americani, veri e propri rituali dedicati alla condivisione e allo scambio tra persone, la giornata sarà scandita a tempo di musica attraverso il linguaggio universale dell’arte. Il VdA Music Potlach è un’occasione di interazione e di confronto, un esperimento di comunità basata sulla musica, la socialità, la parola; una tribù dove l’unicità del singolo può trovare spazio per diffondersi e arricchire tutti. La tribù sarà accolta nel comune più piccolo della Campania per numero di abitanti, spazio ideale dove creare e sperimentare nuove idee di comunità. Inoltre il Music Potlach si configura come un laboratorio sociale per un Cilento interno che resta e resiste a idee di progresso, di lavoro, di consumo e di divertimento lontane dalle radici, dai ritmi naturali e dai riti collettivi legati al rapporto con la Natura di questa Terra.»

Il “Concerto Evento” primaverile piú atteso del Cilento,si appresta ad andare in scena martedí 30 Aprile 2019 a Valle dell’Angelo.

// LINE UP UFFICIALE: //

  • Baracca Republic
    -Dario Bruno
  • Hamnesia
  • I Dolori del Giovane Walter
  • LUCE- L’Unica Cosa Essenziale
  • Martino Adriani
  • Prosa Rock

Il concerto del VdA non è solo musica!
Prenderanno parte alla giornata: Rehub Alburni; Rural Dimension; Balconica; Made in Laurino; Troppo Tempo Perso Night Vol.2; Fori Anime; Fòcare; Cucina Clandestina; Zona Orientale Rugby Popolare Salerno; Sound And Vision Festival; Periferie digitali; SpleenFix; DynamiCor; Vojto; Cantiere Visivo.

E’ possibile sostenere VDA Music Potlach 2019 attraverso la campagna di crowdfundig (clicca qui)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La comunità di Stio in festa per il Santo patrono San Pasquale Baylon

La storia di San Pasquale Baylon e le tradizioni legate a questa festa

Concepita Sica

16/05/2025

Palinuro, riqualificare la stazione meteorologica: siglato accordo tra Comune e il CESMA

Il recupero della stazione meteorologica prevede inoltre il coinvolgimento anche dell'Aeronautica militare, proprietaria del sito

Donare il sangue, un gesto di solidarietà che salva vite: appuntamento a Vallo della Lucania

Un piccolo gesto, un grande aiuto per la comunità. Ogni donazione salva più vite!

Angela Bonora

16/05/2025

Vibonati, accordo con la Guardia Agroforestale: più controlli sul territorio

L'accordo prevede Servizi di tutela ambientale, mediante un attività di controllo preventivo mirato al rispetto delle norme comunali, al fine di diminuire in particolare il rischio di incendi boschivi e il deposito incontrollato di rifiuti

Ernesto Rocco

16/05/2025

“Pedalare per la Vita”: ad Agropoli fa tappa il ciclista Daniele Vallet. L’intervista

Un’iniziativa che unisce la passione per la bicicletta alla promozione della donazione di sangue e della mobilità sostenibile

Casal Velino, sentenza sugli usi civici: i terreni appartengono alla collettività di Acquavella

Il dispositivo dispone che il Comune di Casal Velino deve astenersi da qualsiasi interferenza nella gestione di tali beni, riconoscendone così la piena autonomia alla comunità locale di Acquavella

Capaccio Paestum, tra sport e giustizia: ecco il congresso del Rotary Club all’Istituto “Piranesi”

Questa mattina al convegno si è discusso di Sport, giustizia, solidarietà e inclusione

Polizia Locale di Ascea in stato di agitazione: sindacato chiede tavolo prefettizio

La CISL FP Salerno chiede intervento del Prefetto di Salerno per tavolo di raffreddamento

Capaccio Paestum: il Ministro dell’Interno invia commissione d’indagine in comune

La commissione resterà in carica per tre persi, prorogabili per altri tre. Focus sulle attività dell'amministrazione Alfieri

“Sapri in marcia per la vita”: NO alla chiusura del Punto Nascite. Ecco tutte le interviste

Centinaia le persone che hanno preso parte alla fiaccolata che è partita da Largo San Francesco ed è giunta dinanzi al nosocomio del Golfo di Policastro

Torna alla home