Attualità

Decreto “salva Roma”, nel Cilento aumenta il fronte del no

Anche Vallo della Lucania e Castellabate si uniscono all'appello

Redazione Infocilento

9 Aprile 2019

Decreto “Salva Roma”, aumenta il fronte dei “No”. I Comuni virtuosi si uniscono all’appello del sindaco di Pollica, Stefano Pisani per il quale il provvedimento del Governo rappresenta una grave mancanza di rispetto dei cittadini e soprattutto della meritocrazia” (leggi qui). Ad unirsi all’appello di Pollica anche Asolo e Aiello e nel Cilento San Giovanni a Piro. Col trascorre delle ore, però, i sindaci che contestano il “Salva Roma” aumentano anche nel nostro territorio.

“E’ quasi ora che il Governo si renda conto delle difficoltà reali dei piccoli e medi comuni – ha sottolineato il sindaco di Vallo della Lucania Antonio Aloia – che tra non molto non potranno garantire nemmeno i servizi essenziali. Con questo trattamento di riguardo verso Roma Capitale si calpestano di fatto i diritti di tutti i comuni virtuosi che, quotidianamente, devono lottare tra mille difficoltà. Ci hanno ridotto anche le anticipazioni di cassa e poi si pretende il pagamento dei fornitori entro sessanta giorni. Ho chiesto un intervento anche della Comunità del Parco affinché si faccia sentire su questa problematica”.

Stesso pensiero anche per il sindaco di Castellabate, Costabile Spinelli. “Noi già siamo contributori dello Stato attraverso il Fondo di Solidarietà. – ha affermato – Il problema è che diamo allo Stato molto più di quello che poi riceviamo in termini servizi. Ci vorrebbe il salva Mezzogiorno, non il salva Roma”.

L’elenco dei firmatari dell’appello è destinato ad aumentare ulteriormente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home