• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Elezioni 2019: la situazione nei comuni del Cilento

Elezioni 2019: tra meno di un mese si presentano le liste. Ecco la situazione nel Cilento

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 8 Aprile 2019
Condividi
Elezioni comunali

Inizia il countdown per elezioni 2019. Trenta i comuni del Cilento, Vallo di Diano e Alburni al voto. I più grandi sono Capaccio Paestum e Sala Consilina, entrambi superano i 10mila abitanti. La città dei templi è anche quella che insieme a San Mauro Cilento arriva alle urne dopo mesi di commissariamento. Nonostante manchino meno di tre settimane alla data di presentazione delle liste (si vota il 26 maggio e un mese prima vanno presentate le liste) in molti comuni non vi sono ancora certezze sui candidati sindaco. Si contano sulle dita della mano quelli che hanno ufficializzato la candidatura. Vediamo allora qual è la situazione nei centri del comprensorio cilentano.

Ad Ascea potrebbe riproporsi la sfida tra Pietro D’Angiolillo ed Egidio Criscuolo. Nel 2014 c’era anche Antonio Criscuolo in campo. D’Angiolillo uscì vittorioso per solo 70 voti su quest’ultimo e 92 su Egidio Criscuolo. Partita aperta a Campora: Giuseppe Vitale è in carica dal 2004, ha già alle spalle tre mandati e non potrà ricandidarsi. Sul futuro è ancora tutto da definire. Eros Lamaida, invece, è già pronto per cercare la riconferma quale sindaco di Castelnuovo Cilento. I tanti malumori che ci sono nel centro cilentano, molti acuiti dalla questione dell’impianto di compostaggio, cercano ancora un rappresentante. Al momento, infatti, pare ci sia poca unità tra le forze di opposizione.

A Cicerale è in dubbio il sindaco Francesco Carpinelli; il suo schieramento potrebbe proporre il vicesindaco Daniele Verdevalle. A Cuccaro Vetere Aldo Luongo va a caccia del terzo mandato, così come a Futani e Montano Antilia, Aniello Caputo e Alberto Del Gaudio cercano la riconferma.

Bagarre a Gioi dove il sindaco Andrea Salati è pronto a ricandidarsi ma c’è da superare qualche piccola perplessità all’interno della sua maggioranza. Ad Omignano Emanuele Giancarlo Malatesta ha annunciato già nei mesi scorsi la volontà di non volersi ripresentare. L’alternativa potrebbe essere il vicesindaco Pasquale Feo attorno al quale si sta cercando di far convergere l’attuale squadra di governo. Intanto c’è chi ha fatto già un passo avanti. Si tratta di un gruppo di giovani professionisti rappresentati da Andrea Giuliano. Invocano il cambiamento, lo sviluppo del territorio e il coinvolgimento della comunità locale, anche se poi strizzano l’occhio a persone non del posto. Fa lo stesso un altro giovane, Raffaele Marciano, candidato sindaco di Laureana Cilento che dovrà sfidare Angelo Serra, fiducioso sull’esito elettorale, così come il sindaco di Salento Gabriele De Marco.

A Torchiara Massimo Farro ha di recente spazzato via i dubbi: sarà ricandidato e avrà al suo fianco compatta l’attuale maggioranza. Dubbi sugli sfidanti. Nel basso Cilento, a Torre Orsaia, sembra già tutto definito: tre candidati a sindaco. Si tratta dell’uscente Pietro Vicino, di Pina Vairo e Giorgio Vassalli. A Morigerati non ci sarà Cono D’Elia che ha già guidato il Comune per tre mandati. La sua maggioranza è pronta a continuare compatta l’avventura amministrativa. A Torraca Domenico Bianco per riconfermarsi sindaco dovrà probabilmente vedersela con un gruppo legato a Daniele Filizola (incandidabile) .

A Casaletto Spartano il primo cittadino Giacomo Scannelli ha ufficializzato la ricandidatura. Non sarà ricandidato, invece, Maurizio Tancredi a Caselle in Pittari. Giampiero Nuzzo, suo vice e già amministratore del centro cilentano, correrà nuovamente per la carica di sindaco. Rebus a San Mauro Cilento dopo il terremoto giudiziario dello scorso anno.

Ecco l’elenco dei comuni al voto con i sindaci uscenti (tra parentesi il numero di abitanti):

Albanella (6503) – Renato Iosca
Ascea (5580) – Pietro D’Angiolillo
Auletta (2406) – Pietro Pessolano
Bellosguardo (853) – Giuseppe Parente
Caggiano (2803) – Giovanni Caggiano
Campora (461) – Giuseppe Vitale
Capaccio Paestum (22835) – Commissario
Casalbuono (1211) – Attilio Romano
Casaletto Spartano (1463) – Giacomo Scannelli
Castelnuovo Cilento (2598) – Eros Lamaida
Cicerale (1233) – Francesco Carpinelli
Cuccaro Vetere (580) – Aldo Luongo
Felitto (1296) – Maurizio Caronna
Futani (1234) – Aniello Caputo
Gioi (1339) – Andrea Salati
Laureana Cilento (1151) – Angelo Serra
Montano Antilia (2233) – Alberto Del Gaudio
Morigerati (699) – Cono D’Elia
Omignano (1579) – Emanuele Giancarlo Malatesta
Ottati (680) – Eduardo Doddato
Rofrano (1655) – Nicola Cammarano
Sala Consilina (12258) – Francesco Cavallone
Salento (2005) – Gabriele De Marco
San Mauro Cilento (985) – Commissariato
San Pietro al Tanagro (1737) – Domenico Quaranta
San Rufo (1729) – Michele Marco
Torchiara (1803) – Massimo Farro
Torraca (1267) – Domenico Bianco
Torre Orsaia (2185) – Pietro Vicino
Valle dell’Angelo (280) – Salvatore Angelo Iannuzzi

TAG:asceacamporaCasaletto SpartanoCaselle in Pittaricastelnuovo cilentociceraleCilentoCilento Notiziecuccaro vetereelezionielezioni 2019futanigioilaureana cilentoMontano Antiliamorigeratiomignanosalentotorchiaratorracatorre orsaia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 14 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Toro. Cancro, al lavoro cerca sostegno tra i tuoi colleghi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quinta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Albanella: l’associazione “Matinelprom” festeggia il successo della festa “Bontà di bufala”

L'importante manifestazione gastronomica è giunta, quest'anno, alla sua venticinquesima edizione e sono…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.