Cilento

Elezioni 2019: la situazione nei comuni del Cilento

Elezioni 2019: tra meno di un mese si presentano le liste. Ecco la situazione nel Cilento

Ernesto Rocco

8 Aprile 2019

Elezioni comunali

Inizia il countdown per elezioni 2019. Trenta i comuni del Cilento, Vallo di Diano e Alburni al voto. I più grandi sono Capaccio Paestum e Sala Consilina, entrambi superano i 10mila abitanti. La città dei templi è anche quella che insieme a San Mauro Cilento arriva alle urne dopo mesi di commissariamento. Nonostante manchino meno di tre settimane alla data di presentazione delle liste (si vota il 26 maggio e un mese prima vanno presentate le liste) in molti comuni non vi sono ancora certezze sui candidati sindaco. Si contano sulle dita della mano quelli che hanno ufficializzato la candidatura. Vediamo allora qual è la situazione nei centri del comprensorio cilentano.

Ad Ascea potrebbe riproporsi la sfida tra Pietro D’Angiolillo ed Egidio Criscuolo. Nel 2014 c’era anche Antonio Criscuolo in campo. D’Angiolillo uscì vittorioso per solo 70 voti su quest’ultimo e 92 su Egidio Criscuolo. Partita aperta a Campora: Giuseppe Vitale è in carica dal 2004, ha già alle spalle tre mandati e non potrà ricandidarsi. Sul futuro è ancora tutto da definire. Eros Lamaida, invece, è già pronto per cercare la riconferma quale sindaco di Castelnuovo Cilento. I tanti malumori che ci sono nel centro cilentano, molti acuiti dalla questione dell’impianto di compostaggio, cercano ancora un rappresentante. Al momento, infatti, pare ci sia poca unità tra le forze di opposizione.

A Cicerale è in dubbio il sindaco Francesco Carpinelli; il suo schieramento potrebbe proporre il vicesindaco Daniele Verdevalle. A Cuccaro Vetere Aldo Luongo va a caccia del terzo mandato, così come a Futani e Montano Antilia, Aniello Caputo e Alberto Del Gaudio cercano la riconferma.

Bagarre a Gioi dove il sindaco Andrea Salati è pronto a ricandidarsi ma c’è da superare qualche piccola perplessità all’interno della sua maggioranza. Ad Omignano Emanuele Giancarlo Malatesta ha annunciato già nei mesi scorsi la volontà di non volersi ripresentare. L’alternativa potrebbe essere il vicesindaco Pasquale Feo attorno al quale si sta cercando di far convergere l’attuale squadra di governo. Intanto c’è chi ha fatto già un passo avanti. Si tratta di un gruppo di giovani professionisti rappresentati da Andrea Giuliano. Invocano il cambiamento, lo sviluppo del territorio e il coinvolgimento della comunità locale, anche se poi strizzano l’occhio a persone non del posto. Fa lo stesso un altro giovane, Raffaele Marciano, candidato sindaco di Laureana Cilento che dovrà sfidare Angelo Serra, fiducioso sull’esito elettorale, così come il sindaco di Salento Gabriele De Marco.

A Torchiara Massimo Farro ha di recente spazzato via i dubbi: sarà ricandidato e avrà al suo fianco compatta l’attuale maggioranza. Dubbi sugli sfidanti. Nel basso Cilento, a Torre Orsaia, sembra già tutto definito: tre candidati a sindaco. Si tratta dell’uscente Pietro Vicino, di Pina Vairo e Giorgio Vassalli. A Morigerati non ci sarà Cono D’Elia che ha già guidato il Comune per tre mandati. La sua maggioranza è pronta a continuare compatta l’avventura amministrativa. A Torraca Domenico Bianco per riconfermarsi sindaco dovrà probabilmente vedersela con un gruppo legato a Daniele Filizola (incandidabile) .

A Casaletto Spartano il primo cittadino Giacomo Scannelli ha ufficializzato la ricandidatura. Non sarà ricandidato, invece, Maurizio Tancredi a Caselle in Pittari. Giampiero Nuzzo, suo vice e già amministratore del centro cilentano, correrà nuovamente per la carica di sindaco. Rebus a San Mauro Cilento dopo il terremoto giudiziario dello scorso anno.

Ecco l’elenco dei comuni al voto con i sindaci uscenti (tra parentesi il numero di abitanti):

Albanella (6503) – Renato Iosca
Ascea (5580) – Pietro D’Angiolillo
Auletta (2406) – Pietro Pessolano
Bellosguardo (853) – Giuseppe Parente
Caggiano (2803) – Giovanni Caggiano
Campora (461) – Giuseppe Vitale
Capaccio Paestum (22835) – Commissario
Casalbuono (1211) – Attilio Romano
Casaletto Spartano (1463) – Giacomo Scannelli
Castelnuovo Cilento (2598) – Eros Lamaida
Cicerale (1233) – Francesco Carpinelli
Cuccaro Vetere (580) – Aldo Luongo
Felitto (1296) – Maurizio Caronna
Futani (1234) – Aniello Caputo
Gioi (1339) – Andrea Salati
Laureana Cilento (1151) – Angelo Serra
Montano Antilia (2233) – Alberto Del Gaudio
Morigerati (699) – Cono D’Elia
Omignano (1579) – Emanuele Giancarlo Malatesta
Ottati (680) – Eduardo Doddato
Rofrano (1655) – Nicola Cammarano
Sala Consilina (12258) – Francesco Cavallone
Salento (2005) – Gabriele De Marco
San Mauro Cilento (985) – Commissariato
San Pietro al Tanagro (1737) – Domenico Quaranta
San Rufo (1729) – Michele Marco
Torchiara (1803) – Massimo Farro
Torraca (1267) – Domenico Bianco
Torre Orsaia (2185) – Pietro Vicino
Valle dell’Angelo (280) – Salvatore Angelo Iannuzzi

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: cinghiali a pochi passi dalle abitazioni ad Ogliastro Marina

Gli avvistamenti avvengono soprattutto in serata quando i cinghiali si muovono in branco per avvicinarsi al centro abitato a caccia di cibo

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Viaggio da incubo per un 60enne colto da grave malore: salvato grazie al GPS del cellulare

Era partito da Agropoli, diretto verso Roma. Un sessantenne, il cui nome non è stato reso noto, è stato al centro di una complessa operazione di ricerca dopo che i […]

Capaccio Paestum: interrogativi sulla posizione del Consigliere Carmine Caramante dopo il primo consiglio

Il primo Consiglio Comunale di Capaccio Paestum solleva perplessità sulla posizione del consigliere Carmine Caramante, tra distacco dalla minoranza e apprezzamenti alla Giunta

Ernesto Rocco

02/07/2025

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Viabilità nel Cilento: completati i lavori sulla strada Lustra-Ponte Alento, oltre 2,5 km di nuovo asfalto

L’intervento restituisce piena funzionalità a un’infrastruttura strategica, migliorando sensibilmente la sicurezza stradale

Sparatoria a Foria di Centola: scatta la gara di solidarietà per il proprietario di casa

L’uomo ha confessato di aver risposto al fuoco durante un tentativo di furto. Ferendo un ladro e uccidendone un altro

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Torna alla home