• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Sala Consilina, continua “Conoscer per”:questa volta sull’agricoltura innovativa

Appuntamento il 9 aprile

A cura di Vincenza Alessio
Pubblicato il 8 Aprile 2019
Condividi

Incoraggiati dai risultati ottenuti con il recente Convegno sulla Pace Fiscale, l’Associazione Artis di Atena Lucana ha deciso di continuare “Conoscer per”, il progetto di rilancio del nostro territorio con una adeguata informazione di carattere tecnico e divulgativa.

L’argomento di cui si discuterà il 9 aprile 2019 a Sala Consilina, alle ore 10.30 sarà l’agricoltura innovativa, vista in maniera diversa da quella tradizionale: non più i pochi ortaggi coltivati per soddisfare le proprie esigenze ma la programmazione di una coltivazione intelligente: in base al terreno, al clima e alle esigenze di mercato. Per ottenere tutto ciò bisogna applicare tecniche di marketing comuni a tanti mercati e completamente sconosciute alla maggior parte di coloro che si applicano nella produzione agro-alimentare. Il contadino vecchio stampo che si trasforma in un vero e proprio manager, capace di dar nuova vita ai nostri territori, ricchi di risorse ancora sconosciute ai più.

Il convegno sarà coordinato e moderato dal giornalista Pietro Cusati; mentre, i saluti istituzionali saranno affidati alla Prof.ssa Antonella Vairo, Dirigente Scolastico del Liceo Classico Cicerone di Sala Consilina, all’ Avv. Francesco Cavallone, Sindaco di Sala Consilina e a Michela Lobosco, Vice Presidente dell’ Associazione Artis di Atena Lucana. Ad aprire i lavori sarà l’autorevole Prof. Nicola Di Novella, Farmacista, Direttore del Museo delle Erbe che illustrerà quanto la ruralità sia un valore importante per il futuro dei nostri giovani. Le testimonianze concrete di quanto sia importante applicare le nuove tecnologie per innovarsi e non rimanere fuori dal mercato saranno Maria Stellato, Pietro Verrastro, Pietro D’ Elia, Sebastiano Petrilli e Francesco Vairo. A chiudere i lavori sarà, infine, il Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, l’ Arch. Raffaele Accetta, che parlerà di come il Progetto Aree Interne può essere di aiuto ai nuovi imprenditori agricoli.

s
TAG:Sala Consilina
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Pietro Spizzico

Capaccio Paestum, i cittadini si attivano per intitolare lo Stadio Vaudano a Pietro Spizzico

L’idea di un cittadino, lanciata sui social network, ha trovato così tanto…

San Simone

Almanacco del 28 Ottobre, oggi si festeggiano i Santi Simone e Giuda. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 28 Ottobre si celebra l'anniversario della Statua della Libertà, la Giornata…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.