Attualità

A Sala Consilina, continua “Conoscer per”:questa volta sull’agricoltura innovativa

Appuntamento il 9 aprile

Vincenza Alessio

8 Aprile 2019

Incoraggiati dai risultati ottenuti con il recente Convegno sulla Pace Fiscale, l’Associazione Artis di Atena Lucana ha deciso di continuare “Conoscer per”, il progetto di rilancio del nostro territorio con una adeguata informazione di carattere tecnico e divulgativa.

L’argomento di cui si discuterà il 9 aprile 2019 a Sala Consilina, alle ore 10.30 sarà l’agricoltura innovativa, vista in maniera diversa da quella tradizionale: non più i pochi ortaggi coltivati per soddisfare le proprie esigenze ma la programmazione di una coltivazione intelligente: in base al terreno, al clima e alle esigenze di mercato. Per ottenere tutto ciò bisogna applicare tecniche di marketing comuni a tanti mercati e completamente sconosciute alla maggior parte di coloro che si applicano nella produzione agro-alimentare. Il contadino vecchio stampo che si trasforma in un vero e proprio manager, capace di dar nuova vita ai nostri territori, ricchi di risorse ancora sconosciute ai più.

Il convegno sarà coordinato e moderato dal giornalista Pietro Cusati; mentre, i saluti istituzionali saranno affidati alla Prof.ssa Antonella Vairo, Dirigente Scolastico del Liceo Classico Cicerone di Sala Consilina, all’ Avv. Francesco Cavallone, Sindaco di Sala Consilina e a Michela Lobosco, Vice Presidente dell’ Associazione Artis di Atena Lucana. Ad aprire i lavori sarà l’autorevole Prof. Nicola Di Novella, Farmacista, Direttore del Museo delle Erbe che illustrerà quanto la ruralità sia un valore importante per il futuro dei nostri giovani. Le testimonianze concrete di quanto sia importante applicare le nuove tecnologie per innovarsi e non rimanere fuori dal mercato saranno Maria Stellato, Pietro Verrastro, Pietro D’ Elia, Sebastiano Petrilli e Francesco Vairo. A chiudere i lavori sarà, infine, il Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, l’ Arch. Raffaele Accetta, che parlerà di come il Progetto Aree Interne può essere di aiuto ai nuovi imprenditori agricoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Torna alla home