Attualità

A Sala Consilina, continua “Conoscer per”:questa volta sull’agricoltura innovativa

Appuntamento il 9 aprile

Vincenza Alessio

8 Aprile 2019

Incoraggiati dai risultati ottenuti con il recente Convegno sulla Pace Fiscale, l’Associazione Artis di Atena Lucana ha deciso di continuare “Conoscer per”, il progetto di rilancio del nostro territorio con una adeguata informazione di carattere tecnico e divulgativa.

L’argomento di cui si discuterà il 9 aprile 2019 a Sala Consilina, alle ore 10.30 sarà l’agricoltura innovativa, vista in maniera diversa da quella tradizionale: non più i pochi ortaggi coltivati per soddisfare le proprie esigenze ma la programmazione di una coltivazione intelligente: in base al terreno, al clima e alle esigenze di mercato. Per ottenere tutto ciò bisogna applicare tecniche di marketing comuni a tanti mercati e completamente sconosciute alla maggior parte di coloro che si applicano nella produzione agro-alimentare. Il contadino vecchio stampo che si trasforma in un vero e proprio manager, capace di dar nuova vita ai nostri territori, ricchi di risorse ancora sconosciute ai più.

Il convegno sarà coordinato e moderato dal giornalista Pietro Cusati; mentre, i saluti istituzionali saranno affidati alla Prof.ssa Antonella Vairo, Dirigente Scolastico del Liceo Classico Cicerone di Sala Consilina, all’ Avv. Francesco Cavallone, Sindaco di Sala Consilina e a Michela Lobosco, Vice Presidente dell’ Associazione Artis di Atena Lucana. Ad aprire i lavori sarà l’autorevole Prof. Nicola Di Novella, Farmacista, Direttore del Museo delle Erbe che illustrerà quanto la ruralità sia un valore importante per il futuro dei nostri giovani. Le testimonianze concrete di quanto sia importante applicare le nuove tecnologie per innovarsi e non rimanere fuori dal mercato saranno Maria Stellato, Pietro Verrastro, Pietro D’ Elia, Sebastiano Petrilli e Francesco Vairo. A chiudere i lavori sarà, infine, il Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, l’ Arch. Raffaele Accetta, che parlerà di come il Progetto Aree Interne può essere di aiuto ai nuovi imprenditori agricoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home