Alburni

Nascono “I quaderni di Bellosguardo”

Ecco l'iniziativa dell'associazione Rehub Alburni

Katiuscia Stio

6 Aprile 2019

BELLOSGUARDO. “I quaderni di Bellosguardo”.
Una nuova iniziativa dell’Associazione culturale Rehub Alburni, in collaborazione con il giovane scrittore e sceneggiatore del cinema, Nicola Ingenito.

Nicola sta trascorrendo alcuni giorni di residenza artistica a Bellosguardo con il piacere di conoscere e raccogliere le storie ed i racconti, contemporanei e del passato, dei bellosguardesi al fine di dar vita ad un’antologia degli stessi che verrà pubblicata la prossima estate. “I Quaderni di Bellosguardo” è un’antologia di racconti del paese che intreccia presente e passato.

«Sulla linea del presente cerchiamo contributi che mostrino i punti di vista di chi oggi vive Bellosguardo: chiunque si senta e abbia voglia di mettersi davanti una pagina bianca e raccontare la propria relazione con Bellosguardo in questa rivista troverà casa. Sulla linea del passato, invece, desideriamo raccogliere i documenti personali: cerchiamo lettere, pagine di diario, cartoline, messaggi che possano restituire l’immagine di chi è andato e chi è rimasto» spiegano gli organizzatori.

Sia nel caso dell’invio di uno scritto contemporaneo che di documenti personali non è assolutamente necessario precisare nomi, cognomi o nessun altro dato sensibile, poiché “I quaderni di Bellosguardo” non desidera prove, ma storie. Il materiale che si intende mettere a disposizione del progetto, promosso dall’associazione Rehub, può essere inviato a mezzo mail all’indirizzo management.ruraldimensions.it oppure in alternativa consegnato a mano ai referenti, entro e non oltre il 30 Maggio p.v. Per ogni dubbio e/o chiarimento è possibile contattare direttamente 3277016227 – Raffaele Peduto; 3338160311- Nicola Ingenito

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Torna alla home