Attualità

Piaggine: accosta la morte di un 50enne alla droga, bufera sul parroco

Bufera sul parroco. Familiari del defunto lasciano la chiesa. Alcuni chiedono di mandarlo via. Lui si scusa

Katiuscia Stio

3 Aprile 2019

PIAGGINE. Durate la celebrazione di una messa a suffragio, il parroco parla di droga lasciando intendere una morte per uso di stupefacenti. Alcuni tra i fedeli si indignano. «Non è la prima volta che il prete sbaglia a parlare, ma questa volta faremo in modo che vada via». Dopo la messa il prete si giustifica con alcuni parenti dicendo che le sue parole sono state travisate.

Polemiche per l’omelia del parroco

L’episodio risale al 1 aprile, durante la celebrazione di una messa a suffragio per il decesso di un 50enne del posto, trasferitosi in America anni fa. L’uomo ha combattuto per tre anni contro un tumore che ha avuto la meglio su di lui.

Il primo aprile, mentre in America veniva celebrato il rito funebre del 50 enne, a Piaggine, si officiava la messa a suffragio, presso la Chiesa San Nicola, alla presenza di familiari, parenti e amici, da don Aniello Palumbo, 85enne.

Secondo quanto riferiscono alcuni presenti, durante l’omelia, il parroco avrebbe insinuato che il decesso sia avvenuto a causa della droga, e che nei tempi passati lui stesso aveva riferito a carabinieri, familiari e istituzioni, di persone che ne facevano uso, e indicato luoghi e orari dove veniva spacciata e consumata, non trovando collaborazione.

«Gli amici dov’erano?» sembra bbia tuonato il parroco, ed è a questo punto che la sorella del 50enne, nell’abbandonare la chiesa si è sentita dire «la verità fa male?!». Questo ha creato malumori, indignazione, imbarazzo in alcuni presenti che hanno lasciato la funzione.

Solo il fratello del defunto, poco prima di ricevere le condoglianze, con calma e pacatezza ha ribadito che il compianto fratello è deceduto per un tumore e non per droga.

Bufera sul parroco, c’è chi chiede vada via

L’episodio ha però ancor più incrinato il rapporto tra alcuni fedeli piagginesi e il parroco, che lo scorso anno si era reso protagonista di un episodio poco felice. In quella occasione, in una missiva, indirizzata al vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, alcuni fedeli riversavano il proprio malumore nei confronti del parroco della comunità religiosa, don Aniello Palumbo, chiedendo di prendere provvedimenti mandandolo via. Sono in molti a sostenere che dopo questa “brutta cacciata” non c’è altra soluzione che l’allontanamento definitivo. Dal suo canto don Aniello, dopo la messa del 1 aprile, ha deciso di scusarsi con alcuni parenti del 50enne, dicendo che le sue parole sono state travisate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home