Attualità

Piaggine: accosta la morte di un 50enne alla droga, bufera sul parroco

Bufera sul parroco. Familiari del defunto lasciano la chiesa. Alcuni chiedono di mandarlo via. Lui si scusa

Katiuscia Stio

3 Aprile 2019

PIAGGINE. Durate la celebrazione di una messa a suffragio, il parroco parla di droga lasciando intendere una morte per uso di stupefacenti. Alcuni tra i fedeli si indignano. «Non è la prima volta che il prete sbaglia a parlare, ma questa volta faremo in modo che vada via». Dopo la messa il prete si giustifica con alcuni parenti dicendo che le sue parole sono state travisate.

Polemiche per l’omelia del parroco

L’episodio risale al 1 aprile, durante la celebrazione di una messa a suffragio per il decesso di un 50enne del posto, trasferitosi in America anni fa. L’uomo ha combattuto per tre anni contro un tumore che ha avuto la meglio su di lui.

Il primo aprile, mentre in America veniva celebrato il rito funebre del 50 enne, a Piaggine, si officiava la messa a suffragio, presso la Chiesa San Nicola, alla presenza di familiari, parenti e amici, da don Aniello Palumbo, 85enne.

Secondo quanto riferiscono alcuni presenti, durante l’omelia, il parroco avrebbe insinuato che il decesso sia avvenuto a causa della droga, e che nei tempi passati lui stesso aveva riferito a carabinieri, familiari e istituzioni, di persone che ne facevano uso, e indicato luoghi e orari dove veniva spacciata e consumata, non trovando collaborazione.

«Gli amici dov’erano?» sembra bbia tuonato il parroco, ed è a questo punto che la sorella del 50enne, nell’abbandonare la chiesa si è sentita dire «la verità fa male?!». Questo ha creato malumori, indignazione, imbarazzo in alcuni presenti che hanno lasciato la funzione.

Solo il fratello del defunto, poco prima di ricevere le condoglianze, con calma e pacatezza ha ribadito che il compianto fratello è deceduto per un tumore e non per droga.

Bufera sul parroco, c’è chi chiede vada via

L’episodio ha però ancor più incrinato il rapporto tra alcuni fedeli piagginesi e il parroco, che lo scorso anno si era reso protagonista di un episodio poco felice. In quella occasione, in una missiva, indirizzata al vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, alcuni fedeli riversavano il proprio malumore nei confronti del parroco della comunità religiosa, don Aniello Palumbo, chiedendo di prendere provvedimenti mandandolo via. Sono in molti a sostenere che dopo questa “brutta cacciata” non c’è altra soluzione che l’allontanamento definitivo. Dal suo canto don Aniello, dopo la messa del 1 aprile, ha deciso di scusarsi con alcuni parenti del 50enne, dicendo che le sue parole sono state travisate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home