Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Carenza di personale all’ospedale di Sapri: nuovo allarme dei sindacati
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Carenza di personale all’ospedale di Sapri: nuovo allarme dei sindacati

Manca personale, situazione critica all'ospedale di Sapri. La denuncia di Domenico Vrenna

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 3 Aprile 2019
Condividi
Ospedale di Sapri

SAPRI. “Ieri all’Asl di Salerno nell’ambito di una riunione già’ programmata col commissario straordinario della Asl abbiamo evidenziato con forza la gravissima situazione delle carenze organiche ormai diffuse in tutti gli ospedali e in tutti i distretti e le strutture dell’Asl anche alla luce dell’approssimarsi della stagione estiva”. A dirlo Domenico Vrenna,
segretario della Cgil di Sapri.

Carenza di personale, situazione critica in vista dell’estate

Il problema si segnala da tempo ma con l’aumento dell’utenza legato alla bella stagione la situazione rischia di aggravarsi. “Non è più tempo di tentennamenti o di rimandi, a breve abbiamo ottenuto una riunione monotematica per il reclutamento immediato di personale onde evitare le inevitabili conseguenze sui già precari livelli di assistenza e di sicurezza per la utenza e per i colleghi sottoposti a turni stressanti ed in alcuni casi assolutamente potenzialmente pericolosi per la sicurezza della utenza e per l’integrità psicofisica dei lavoratori”.

La situazione dell’ospedale di Sapri

Tra gli ospedali che vivono situazioni di difficoltà per le carenze di organico vi è Sapri. Vrenna è chiaro: “Sono in servizio solo due autisti di autolettiga, solo 3 ostetriche, un numero di infermieri oss assolutamente insufficiente, è’ grave la carenza di dirigenti medici e dirigenti STPA in tutti le unità operative complesse e semplici di medicina, cardiologia, radiologia, laboratorio analisi, anestesia e rianimazione, dialisi, chirurgia, ortopedia ostetricia, pediatria, gastroeneterologia, dove mancano da anni i primari di ruolo e non si fanno i concorsi, dove se si internalizzassero i servizi assumendo il personale si avrebbe un risparmio economico sensibile”.

“Questo è valido per per tutte le strutture della Asl che o cambia immediatamente politica del personale o è chiaramente destinata al fallimento della mission che le è affidata dalla norma costituzionale, statale e regionale”, conclude Vrenna.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image