Attualità

Camerota, nuovo codice della strada: vigili urbani a scuola

Via ai corsi

Comunicato Stampa

1 Aprile 2019

Nuove disposizioni normative e nuovo codice della strada: la polizia municipale torna tra i banchi di ‘scuola’. Presso la sala consiliare del Comune di Camerota, per il 6,8 e 10 aprile, è stata programmata una tre giorni di attività didattica per la polizia locale, all’insegna delle nuove disposizioni introdotte al codice della strada da parte del legislatore. Il sindaco Mario Salvatore Scarpitta, unitamente al consigliere Manfredo D’Alessandro, delegato alla Viabilità e alla Polizia Municipale, ha voluto istituire un corso di aggiornamento sul nuovo codice della strada, mettendo a disposizione, per le lezioni, l’aula consiliare della casa comunale, così da dare modo agli agenti del posto, e a quelli dei comandi dei comuni limitrofi, di conoscere e apprendere le nuove norme. «Un momento didattico che riveste particolare importanza per la polizia locale del nostro territorio, sempre più impegnata a contrastare tutte le violazioni alle norme del codice della strada» afferma il primo cittadino.

«Gli uomini della municipale avranno modo di apprendere ed assimilare tutte le nuove disposizioni introdotte dalle ultime disposizione normative al codice della strada – aggiunge D’Alessandro – sempre più oggetto di modifiche e aggiornamenti che dal 1992 il legislatore è stato chiamato sempre ad adeguare alle esigenze della mobilità urbana ed extra-urbana del nostro territorio. Sarà ancora una volta concesso agli operatori della polizia municipale la possibilità di essere costantemente aggiornati sui problemi del codice della strada, perché siano messi sempre nelle condizioni di poter operare all’interno delle loro comunità nell’interesse dei loro amministratori e di tutti coloro, automobilisti e pedoni, che percorrono strade urbane ed extraurbane».

Il corso, come anticipato nelle battute iniziali, sarà gratuito e avrà una durata di tre giorni. Le lezioni si svolgeranno dalle ore 9.00 alle ore 13.00 dei giorni 6, 8 e 10 aprile. Il relatore sarà Donato Salvato, docente della scuola regionale di polizia locale e comandante della polizia municiapale di Montecorvino Rovella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Torna alla home