Attualità

Ad Altavilla Silentina uova di Pasqua per aiutare i bambini che vivono in realtà di guerra

L’iniziativa è del comitato Intersos Salerno. I fondi raccolti saranno destinati ai bambini soli che vivono in realtà di guerra e di carestia nel mondo.

Katiuscia Stio

1 Aprile 2019

L’appuntamento è per sabato 6 e domenica 7 aprile 2019 ad Altavilla Silentina. Quest’ultimo comune rientra tra i cinque dove, in cambio di un contributo minimo di €12.00 si potrà portare a casa un uovo di cioccolato, fondente o a latte. I fondi raccolti saranno destinati ai bambini soli che vivono in realtà di guerra e di carestia nel mondo. L’iniziativa è del comitato Intersos Salerno

“Siamo contentissimi di aver intrapreso questo nuovo impegno” commenta la neo coordinatrice del Comitato Rosa Piecoro “destinato al sostegno a mamme e bambini che si trovano a vivere in zone di guerra o di disastri naturali. L’uovo di cioccolato può essere non solo un momento di dolcezza, ma anche di aiuto a chi nelle guerre paga il conto più alto in termini di vita e crescita: i bambini. Gli stand saranno anche un momento di incontro e di conoscenza per tutti quelli che vogliano operare nel campo umanitario come volontari, una esperienza importante e significativa che tutti dovrebbero fare una volta nella vita.

Gli stand saranno present anche a San Cipriano Picentino, Salerno, Baronissi e Bellizzi. Ad Altavilla Silentina l’appuntamento è in località Cerrelli presso la Chiesa di S. Biagio domenica 7 aprile dalle 10.00 alle 12.30.

CHI E’ INTERSOS

INTERSOS è l’organizzazione umanitaria italiana in prima linea nelle emergenze umanitarie che soccorre e aiuta persone vittime di guerre, violenze e disastri naturali.

Grazie ai suoi operatori porta soccorso in contesti di emergenza alle popolazioni colpite, con particolare attenzione ai gruppi più vulnerabili, come donne e bambini. Fornisce assistenza sanitaria, generi di prima necessità e rifugi contribuendo a soddisfare bisogni primari.

Gli operatori umanitari di INTERSOS nel corso del 2019 sono intervenuti in attività di emergenza in 16  paesi del mondo.

PAESI IN CUI OPERA

Afghanistan, Camerun, Ciad, Giordania, Grecia, Iraq, Italia, Libano, Libia, Niger, Nigeria, Repubblica Centrafricana, Repubblica Democratica del Congo, Somalia, Sud Sudan, Yemen.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piaggine, sindaco Pizzolante: “Servirebbe continuità per il programma GOL”

Il Programma GOL, tra inclusione lavorativa e supporto agli enti locali: un'opportunità che rischia di interrompersi nonostante i benefici per territori e comunità

Al via lo svincolo di Eboli sull’A2: approvata la convenzione tra Anas e Rfi

Approvata la convenzione Anas-Rfi per lo svincolo di Eboli sull’A2: migliorerà viabilità e sicurezza nel salernitano, spinta allo sviluppo del Mezzogiorno

Salerno Danza Festival nel Cilento: tappe a Gioi e Camerota

Appuntamento il 18 luglio a Gioi e il 19 e il 20 a Camerota

Sapri, riqualificazione area Bam e Steamport: Gentile tranquillizza le associazioni

Andremo a recuperare degli immobili, come quello di BAM che merita una ristrutturazione, e non è mai stato messo in discussione, mentre per gli altri immobili presenti nell'area ci sarà una demolizione e una ricostruzione

Eboli, al Liceo “Gallotta” la prima generazione di sviluppatori Apple certificati

Al Liceo Scientifico “A. Gallotta” di Eboli, 19 studenti ottengono la prestigiosa certificazione Apple “App Development with Swift”, riconoscendo il polo scolastico come centro d’eccellenza nella formazione digitale

Punti nascita a rischio: l’appello dei comitati

I Comitati di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca invocano l'attenzione sul futuro dei Punti Nascita, richiamando il messaggio del Presidente Mattarella sul diritto alla salute

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Ascea, furto in stazione: la vittima ringrazia la Polizia Locale

Il materiale recuperato è stato prontamente restituito. Per l’uomo è scattata una denuncia a piede libero e le indagini sono ancora in corso

Chiara Esposito

16/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum: oggi consiglio comunale, minoranza presenta proposta sulla Paistom

Gli esponenti di Fratelli d'Italia, Carmine Caramante e Fernando Mucciolo, insieme agli altri consiglieri di minoranza, hanno presentato una mozione finalizzata a salvaguardare i lavoratori

Nuovo svincolo autostradale di Eboli: arriva la firma del Mit. Esulta il Sindaco Conte: “Ora partano subito i lavori”

Erano mesi che si attendeva quest’ultimo passo per rendere operativo il progetto

“Etica, Ambiente e Salute”, tumore al seno nel Cilento: a Sessa Cilento l’incontro del progetto PNRR Borghi

L'appuntamento è per il prossimo 25 luglio nell'aula consiliare del comune di Sessa Cilento

Torna alla home