Cilento

Capaccio Paestum: conti in rosso, i “consigli” dei 5 Stelle

Ecco le proposte dei Cittadini 5 Stelle per recuperare risorse

Redazione Infocilento

29 Marzo 2019

Casse vuote a Capaccio Paestum. Ecco che i Cittadini 5 Stelle diventano “consiglieri” del commissario prefettizio. Da parte loro una proposta su come reperire fondi.

“Temiamo che Lei stia cercando di tamponare questa situazione colpendo le categorie più deboli, come i lavoratori delle società municipalizzate, pare che vi siano operai che lavorino per 18 euro al giorno, altri licenziati nonostante più di 5 anni di onorato servizio, altri ancora costretti ad emigrare per garantire alla famiglia una vita dignitosa”, esordiscono.
“Quindi, la nostra impressione é che stia focalizzando la sua attenzione in una direzione sbagliata”, dicono.

Di qui qualche suggerimento. “Nel consuntivo 2017 il comune vanta crediti per 38.000.000 di euro perché non cerca di recuperare i crediti che fra poco diventeranno inesigibili?
Lei rispetto ad un politico può fare azioni più incisive e recuperare di sicuro più degli uffici preposti dove i revisori dei conti, sempre nel consuntivo 2017, hanno evidenziato la scarsa se non totale capacità di riscossione. Faccia qualche azione nei confronti di chi oggi si lamenta per un aumento di 30 centesimi della tassa di soggiorno, forse lì troverà quei milioni di euro utili a pagare fornitori e lasciare al Sindaco che verrà un tesoretto pronto ad essere investito in infrastrutture comunali quali strade, il completamento delle scuole a Capaccio Capoluogo e dare maggiore dignità ai lavoratori delle municipalizzate”.

“In ultimo, a nostro avviso, le resta solo dichiarare il dissesto finanziario con l’auspicio che la prossima amministrazione politica preveda una gestione virtuosa della cosa pubblica”, concludono i Cittadini 5 Stelle.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Torna alla home