• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

FlixBus spegne tre candeline nel salernitano: +70% di prenotazioni in un anno

Il Flixbus ha esteso i suoi servizi anche in Cilento e Vallo di Diano

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 27 Marzo 2019
Condividi
Flixbus

FlixBus festeggia tre anni a Salerno con un bilancio positivo: negli ultimi dodici mesi le prenotazioni da e per la città sono cresciute del 70%, complice l’incremento delle connessioni istituite con la città, attualmente collegata con oltre 90 destinazioni. Nel frattempo, il leader europeo della mobilità in autobus si consolida sul territorio, estendendo il proprio network a nuovi comuni nel Salernitano.

In partenza nuove corse per la Sicilia. Roma, Bologna e Milano mete preferite dei Salernitani

Si ampliano i collegamenti con Salerno, con le nuove connessioni per la Sicilia: da giovedì 11 aprile, oltre a Messina, Catania, Enna, Caltanissetta, Agrigento e Canicattì si raggiungeranno senza cambi anche Ragusa, Modica, Siracusa e Augusta, nell’ambito di un rafforzamento del corridoio Campania-Sicilia che ha già portato al lancio delle prime corse da Salerno verso mete calabresi come Lamezia e Reggio.

Nella classifica dei Salernitani vince Roma, raggiungibile fino a 12 volte al giorno, seguita da Bologna e Milano. Aumentano inoltre le prenotazioni per l’aeroporto di Fiumicino (comodamente raggiungibile in notturna), a testimonianza di una crescente sensibilità per forme di mobilità intermodale in cui l’unione di più mezzi collettivi (quali bus e aereo) si sostituisca all’auto privata, a beneficio dell’ambiente.

Non solo Salerno: FlixBus continua a investire sul territorio  

Dopo l’arrivo a Salerno, FlixBus ha esteso il proprio network di collegamenti intercity anche alla Piana del Sele, con l’arrivo a Battipaglia ed Eboli, e al Cilento, con l’approdo a Paestum, Agropoli e recentemente a Sicignano degli Alburni. Le prime corse da Fisciano hanno quindi garantito una soluzione di mobilità efficiente e vantaggiosa a un numero crescente di universitari, mentre l’integrazione nella rete di Sala Consilina e Polla ha sancito l’esordio dell’operatore anche nel Vallo di Diano. Questo consolidamento della società sul territorio è in linea con la volontà di creare mobilità anche in aree poco collegate dalle reti tradizionali, ed riflette l’espansione perseguita in Europa, dove il 40% delle fermate FlixBus si trova in città con meno di 20.000 abitanti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilento Notizieflixbussicignano degli alburnivallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Trionfo in Coppa, la Feldi Eboli batte il Benevento 4-2 e vola ai sedicesimi

Rientro vincente per le 'Volpi' della Feldi Eboli. Dopo la lunga sosta,…

Eccellenza

Eccellenza, turno infrasettimanale: scontro al vertice Apice-Ebolitana. La Battipagliese spera nel sorpasso

È già tempo di tornare in campo per il campionato di Eccellenza,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.