Cilento

Castellabate: visite teatralizzate “Jus primae noctis” nel luogo d’incato

Tornano le divertenti rievocazioni storiche a cura di Amedeo Colella

Comunicato Stampa

26 Marzo 2019

Utilizzare le stradine e gli scorci più suggestivi del paese come scene di un teatro. È con questo obiettivo che il Comune di Castellabate propone due simpatiche visite guidate nell’ambito de “Il luogo dell’incanto”, la rassegna culturale cofinanziata dal POC Campania 2014/2020. 

La rappresentazione teatrale, dal titolo evocativo “Jus primae noctis”, conduce tra vicoli e palazzi storici poco conosciuti per uno spettacolo in costume davvero coinvolgente.

Si parte dal centro storico, sabato 30 marzo ore 20:30, con raduno presso il belvedere San Costabile, attraverso un itinerario che comprende Porta de li Bovi, Piazza Perrotti, Cattedrale, Palazzo Matarazzo, Piazza Caduti di Kos.

Si replica con un nuovo scenario, quello di San Marco, domenica 31 marzo ore 19:30 con raduno in Via Marina per la visita al porto e alla storica Villa de Angelis.

Gli attori intratterranno il pubblico per circa un’ora sul tema “amore e morte nel medioevo cilentano” con il testo di Amedeo Colella, umorista e scrittore dell’Associazione “Cultura Nova”. Gli interpreti Otello Carratù, Mariella Boiano, Orlando di Scola, Marco Ciullo, Amedeo Colella, con i costumi di Alessandra Morelli, trasporteranno gli spettatori in un’epoca lontana. 

La trama dell’opera prende spunto infatti da un’antica leggenda: si narra che intorno alla prima metà del 1700 un contadino organizzò un piano per uccidere il Signore del feudo che pretendeva il diritto alla prima notte. Il protagonista per evitare la iattura caduta sul suo matrimonio incontra una serie di personaggi a cui chiede intercessione: Gioacchino Murat, Giovanbattista Vico, l’abate di Cava, l’avvocato Cardone, i fratelli De Angelis, i briganti. 

La passeggiata ha una durata di circa un’ora, non si necessita di prenotazione ed è completamente gratuita. 

L’assessore al turismo e alla cultura Luisa Maiuri sugli appuntamenti di marzo: «Prosegue la nostra rassegna di spettacoli in bassa stagione, organizzata dall’assessorato al turismo e alla cultura congiuntamente al direttore artistico Girolamo Marzano. Le passeggiate teatralizzate sapranno stupire i turisti che nel fine settimana arrivano nel nostro comune per godere del suo incanto, con un format davvero innovativo. Non è, come avviene a teatro, la scena che cambia sul palco ma è il pubblico che si sposta tra una scena e l’altra. In tal modo la commedia valorizza contesti e luoghi suggestivi e offre uno scenario unico allo spettatore». 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Campagna: tutto pronto per l’inaugurazione del Centro Sociale Polifunzionale “Ci siamo anche noi”

Il taglio del nastro si terrà lunedì 5 maggio alle ore 17:00 in Via Folcata, 6

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Torna alla home