• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Casal Velino, bocciato progetto per impianto di itticoltura

No all'impianto di itticoltura. Stop dalla Regione

A cura di Carmela Santi
Pubblicato il 26 Marzo 2019
Condividi
Itticoltura

Ascea vince la sua battaglia. Non sarà realizzato il secondo impianto di itticoltura nello specchio d’acqua antistante il promontorio di Velia. Il progetto del comune di Casal Velino è stato bocciato dalla regione Campania.

Il diniego all’autorizzazione è arrivato ieri pomeriggio a chiusura della conferenza di servizi che si è svolta a Napoli. Presente la Regione, il comune di Ascea con il vice sindaco Emilio Puglia, e i comuni di Casal Velino Pollica e le autorità marittime. È stata la terza seduta della conferenza aperta nello scorso mese di 29 novembre da chiudere entro 120 giorni.

Per cui entro venerdì la Regione emetterà il decreto in cui boccia il progetto perché in conflitto con la legge regionale numero 22 del 2014 che fissa a 70 metri la profondità dei fondali per l’istallazione di impianti di itticoltura. Nell’area individuata per il secondo impianto di Casal Velino ci sono fondali che arrivano a 35 metri. Soddisfazione per un risultato ottenuta è stata espressa dal vicesindaco di Ascea.

“Abbiamo scongiurato la realizzazione di un secondo impianto di oltre 100 mila metri quadri. Sarebbe stato praticamente il dipoi di quello già esistente. La nostra battaglia con il sindaco Pietro D’Angiolillo l’abbiamo iniziata due anni fa quando abbiamo detto no alla realizzazione dell’impianto propostoci dalla società. Poi c’è lo siano ritrovato al confine con Casal Velino. Sarebbe stato uno scempio ambientale e paesaggistico. “L’immagine del nostro territorio e in particolare del sito archeologico di Elea – Velia – aggiunge il sindaco D’Angiolillo – sarebbe stata fortemente danneggiata con gravi ripercussioni anche a livello turistico”.

s
TAG:asceacasal velinoCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Stazione di Battipaglia

Potenziamento Linea Battipaglia-Potenza: conclusi i lavori

Conclusi gli interventi infrastrutturali di RFI sulla tratta Battipaglia-Potenza. Lavori mirati ad…

Sant’Arsenio, don Roberto Faccenda presenta “A(r)marsi con cinque ciottoli”: quando la fede diventa forza per affrontare la vita

A Sant’Arsenio si è tenuta la presentazione del libro di don Roberto…

Comitato Ospedale di Agropoli

Sanità, i sindaci si riuniscono su impulso del Comitato “Obiettivo Ospedale di Agropoli”

Appuntamento lunedì 3 novembre 2025, alle ore 18.00, presso la Sala Consiliare…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.