Cilento

Agropoli, furto in pieno giorno in via Moio

Ancora un furto ad Agropoli. E l'ennesimo registrato in località Moio

Redazione Infocilento

26 Marzo 2019

AGROPOLI. Ancora un furto in città. L’ultimo episodio è accaduto ieri in pieno giorno, tra le 13.30 e le 14 in via Moio. I soliti ignoti hanno preso di mira un negozio di articoli sportivi. Un colpo lampo il loro, messo a segno in pochi minuti. Dopo aver forzato la porta sono riusciti a portare via denaro contante e un pc, poi sono fuggiti via. Ad accorgersi dell’accaduto il titolare, un giovane del posto.

Il bottino non è ingente ma il danno è elevato: sono stati portati via circa 300 euro in contanti, ma soprattutto un pc che conteneva dati personali e documenti dell’attività, necessari per lavorare. Il caso è stato denunciato ai carabinieri che indagano sul caso.

Grande il rammarico e lo sconforto del titolare dell’attività. “I sacrifici che ci sono dietro a tutto questo sono tanti e vedersi vanificare e portare via una parte di questi fa male e ti fa smettere di credere in quello che fai – dice – Io mi rivolgo a tutte le autorità e gli organi competenti, affinché possano vigilare e rendere la nostra cittadina una località tranquilla per tutti. Si, perché è proprio questa tranquillità che oggi è stata violata. Avere paura di entrare nella propria attività, di rimanere da solo, di non essere più al sicuro vale più di tutti i soldi di questo mondo. La paura, l’angoscia e la negatività mi fanno da spalla in questi momenti e spero che con il passare dei giorni questi sentimenti lascino spazio alla serenità”.

Purtroppo da diverso tempo la contrada Moio e le zone limitrofe sono vittime dei ladri. Diversi i casi segnalati; di recente un colpo era stato denunciato in via Fontana Dei Monaci. I ladri in questo caso avevano asportato infissi, mobilia e caldaia (leggi qui).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pellare celebra il vino e la bellezza con “Autoctono”: il 15 agosto lo svelamento della Fontana di Bacco di Emanuele Stifano

La scultura rappresenta Bacco e racchiude una simbologia che parte dalle radici del luogo con la figura di Bacco/Dioniso

Perito: prosegue con successo la 44esima edizione della “Festa nel Bosco”

Il borgo storico, immerso nel verde dell’entroterra campano, ha accolto migliaia di visitatori per otto giorni di celebrazione dedicati alla cultura gastronomica locale

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Roccadaspide: si chiude con successo l’edizione 2025 del Festival dell’Aspide

La tematica di quest'anno, "parole", ha offerto notevoli spunti di riflessione, riscontrando grande apprezzamento da parte del pubblico

Luca Barbarossa ad Agropoli con “Racconti sonori”

Ultimi biglietti disponibili per assistere allo show dell'arista romano

Gerardo Liguori nominato Direttore sanitario dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania

Liguori, già direttore sanitario degli ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide, è una figura di riferimento nella sanità cilentana

Chiara Esposito

11/08/2025

Sversamento illecito di reflui e fanghi: denunce e sequestri a Capaccio Paestum

I controlli hanno consentito di accertare che due imprenditori pur utilizzando prodotti contenenti sostanze pericolose per l'ambiente

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Sapri, Metrò del Mare, Gentile: “Un servizio importante che va implementato”

"È un'iniziativa estremamente interessante che avevamo auspicato già al termine della scorsa estate con delle partenze giù generose, già a partire dal mese di Giugno"

La tensione sale a Orria: “Qui finisce la democrazia”. Amministrazione comunale nel mirino

La tensione politica a Orria si accende. Provocazione lungo la Sp56a. Da Piano Vetrale accuse all'amministrazione

Ernesto Rocco

11/08/2025

Torna alla home