Attualità

Gli studenti dell’Ancel Keys trionfano in Colombia e Italia

Gli studenti dell'Ancel Keys sugli scudi in Italia e Colombia. E con il paese sud americano si apre anche un'asse per le aziende del Cilento

Fiorenza Di Palma

25 Marzo 2019

Termina l’avventura degli studenti dell’Istituto Alberghiero “Ancel Keys” di Castelnuovo Cilento in Colombia. I ragazzi cilentani, accompagnati dai loro insegnanti, sono stati protagonisti di diverse serate culinarie che avevano quale tema la Dieta Mediterranea. L’iniziativa è stata organizzata in collaborazione con il console italiano a Cartagena.

Delegazione cilentana dell’Ancel Keys protagonista in Colombia

I docenti dell’Ancel Keys, Giaquinto Michele, Santoro Alfonso, e gli alunni Di Filippo Matilada, Mastrogiovanni Davide, Mazzillo Pasquale Luca Del Piero, Sofia Croce, Angelica Marino Luca Apone, si sono esibiti mostrando ai Colombiani la cucina secondo i dettami della Dieta Mediterranea. “In alcune occasioni abbiamo dovuto abbinare le due culture, Cilentane – colombiane, quindi fondere i piatti della cucina Cilentana con i prodotti locali e le usanze del Caribe. Altri albergatori e tour operator si sono offerti per iniziative simili”, fanno sapere dalla scuola.

Grazie al gruppo dell’Ancel Keys si apre un’asse Italia – Colombia anche per le aziende

Il responsabile della Camera di Commercio Italiana a Bogotà si è reso disponibile per selezionare le aziende Cilentane che intendono esportare i prodotti cilentani in Colombia. A esprimere soddisfazione anche Pietro Abbrescia, Console Onorario d’Italia a Cartagena che ha espresso “la mia più grande soddisfazione per i risultati raggiunti”. “Credo che sia stata una esperienza molto positiva – ha aggiunto – ai ragazzi auguro un futuro pieno di soddisfazioni e ai professori Alfonso Santoro e Michele Giaquinto, di continuare questa bella iniziativa in giro per il mondo, aiutando sempre i giovani”.

Per gli studenti dell’Ancel Keys trionfo anche a Casargo

E mentre gli studenti dell’Ancel Keys erano protagonisti in Colombia, i loro colleghi in Italia portavano a casa un altro successo. Il team cilentano, guidato dal prof. Giuseppe Montuori, ha ritirato il premio come “miglior squadra creativa” al contest enogastronomico internazionale di Casargo (Lecco) “Wellness and zero waste”, giunto alla sesta edizione. Qui gli studenti hanno avuto la possibilità di confrontarsi con scuole provenienti da varie zone d’Italia ed Europa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, misure straordinarie per la quiete pubblica: polizia locale in servizio notturno

L’obiettivo è di contrastare episodi di schiamazzi, danneggiamenti e disturbo del riposo delle persone, registrati soprattutto negli ultimi giorni

Chiara Esposito

12/08/2025

Ferito in un incidente all’Università: Carmine Fiorillo torna a casa

Il giovane torna a casa sua, ad Eboli, dopo mesi di ricovero in ospedale

Il grande ritorno: L’Arco naturale di Palinuro riapre dopo 10 anni

Dopo dieci anni di chiusura, l'Arco naturale di Palinuro, gioiello della costiera cilentana, torna a essere accessibile al pubblico. Scopri tutti i dettagli

Pellare celebra il vino e la bellezza con “Autoctono”: il 15 agosto lo svelamento della Fontana di Bacco di Emanuele Stifano

La scultura rappresenta Bacco e racchiude una simbologia che parte dalle radici del luogo con la figura di Bacco/Dioniso

Perito: prosegue con successo la 44esima edizione della “Festa nel Bosco”

Il borgo storico, immerso nel verde dell’entroterra campano, ha accolto migliaia di visitatori per otto giorni di celebrazione dedicati alla cultura gastronomica locale

A Laurito la presentazione del libro di Anna Valiante “Ero fuori di me”

L’evento si è svolto in un clima di forte partecipazione emotiva, offrendo al pubblico un’occasione di riflessione collettiva sui temi della salute mentale, della vulnerabilità e del coraggio di ricominciare

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Aquara: circa 200 atleti al “Trofeo – Città dei vigneti”, ecco i premiati

La gara podistica, diventata un appuntamento fisso dell’estate aquarese, rappresenta un importante momento di sport e condivisione

Roccadaspide: si chiude con successo l’edizione 2025 del Festival dell’Aspide

La tematica di quest'anno, "parole", ha offerto notevoli spunti di riflessione, riscontrando grande apprezzamento da parte del pubblico

Luca Barbarossa ad Agropoli con “Racconti sonori”

Ultimi biglietti disponibili per assistere allo show dell'arista romano

Dodici anni fa l’eroico sacrificio di Pino Paladino: un ricordo che vive nel cuore di Sala Consilina

L'avvocato valdianese non esitò a tuffarsi in acqua per salvare tre persone in difficoltà

Gerardo Liguori nominato Direttore sanitario dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania

Liguori, già direttore sanitario degli ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide, è una figura di riferimento nella sanità cilentana

Chiara Esposito

11/08/2025

Torna alla home