Attualità

Gli studenti dell’Ancel Keys trionfano in Colombia e Italia

Gli studenti dell'Ancel Keys sugli scudi in Italia e Colombia. E con il paese sud americano si apre anche un'asse per le aziende del Cilento

Fiorenza Di Palma

25 Marzo 2019

Termina l’avventura degli studenti dell’Istituto Alberghiero “Ancel Keys” di Castelnuovo Cilento in Colombia. I ragazzi cilentani, accompagnati dai loro insegnanti, sono stati protagonisti di diverse serate culinarie che avevano quale tema la Dieta Mediterranea. L’iniziativa è stata organizzata in collaborazione con il console italiano a Cartagena.

Delegazione cilentana dell’Ancel Keys protagonista in Colombia

I docenti dell’Ancel Keys, Giaquinto Michele, Santoro Alfonso, e gli alunni Di Filippo Matilada, Mastrogiovanni Davide, Mazzillo Pasquale Luca Del Piero, Sofia Croce, Angelica Marino Luca Apone, si sono esibiti mostrando ai Colombiani la cucina secondo i dettami della Dieta Mediterranea. “In alcune occasioni abbiamo dovuto abbinare le due culture, Cilentane – colombiane, quindi fondere i piatti della cucina Cilentana con i prodotti locali e le usanze del Caribe. Altri albergatori e tour operator si sono offerti per iniziative simili”, fanno sapere dalla scuola.

Grazie al gruppo dell’Ancel Keys si apre un’asse Italia – Colombia anche per le aziende

Il responsabile della Camera di Commercio Italiana a Bogotà si è reso disponibile per selezionare le aziende Cilentane che intendono esportare i prodotti cilentani in Colombia. A esprimere soddisfazione anche Pietro Abbrescia, Console Onorario d’Italia a Cartagena che ha espresso “la mia più grande soddisfazione per i risultati raggiunti”. “Credo che sia stata una esperienza molto positiva – ha aggiunto – ai ragazzi auguro un futuro pieno di soddisfazioni e ai professori Alfonso Santoro e Michele Giaquinto, di continuare questa bella iniziativa in giro per il mondo, aiutando sempre i giovani”.

Per gli studenti dell’Ancel Keys trionfo anche a Casargo

E mentre gli studenti dell’Ancel Keys erano protagonisti in Colombia, i loro colleghi in Italia portavano a casa un altro successo. Il team cilentano, guidato dal prof. Giuseppe Montuori, ha ritirato il premio come “miglior squadra creativa” al contest enogastronomico internazionale di Casargo (Lecco) “Wellness and zero waste”, giunto alla sesta edizione. Qui gli studenti hanno avuto la possibilità di confrontarsi con scuole provenienti da varie zone d’Italia ed Europa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home