Attualità

A Capaccio un’associazione dedicata a Franco Palumbo

Nei prossimi giorni la presentazione

Comunicato Stampa

25 Marzo 2019

“Con Franco Palumbo si è aperta ufficialmente l’era del cambiamento nella Città di Capaccio Paestum. Il processo di crescita avviato durante il suo mandato amministrativo è irreversibile ed è visibile negli atti amministrativi e nei progetti lasciati in eredità, ove sono contenuti pezzi di futuro e una visione strategica della Città dei Templi così come l’aveva immaginata e disegnata lui. Il nostro obiettivo, che diventa anche un dovere morale e politico, è quello di dare continuità e concretezza ai suoi progetti, di portare avanti le idee e soprattutto i valori , la legalità e il senso di responsabilità su tutti . Il patrimonio umano e politico di Franco Palumbo non morirà mai , perché rappresenta l’esempio più nitido e bello di come si amministra un territorio”.

Si presenta così la neocostituita associazione Farebene “Franco Palumbo”, dedicata all’ex sindaco di Giungano e di Capaccio Paestum venuto a mancare nei giorni scorsi all’affetto dei suoi cari, che ha il desiderio di portare avanti le idee di uomo e di un politico che si è sempre speso con competenza e con amore per la sua terra. A fondare l’associazione è un gruppo di amici e fidati collaboratori di Franco Palumbo, composto durante il mandato amministrativo all’ombra della Città dei templi dal capostaff avv. Riccardo Ruocco, dal responsabile comunicazione Nicola Palma, dall’addetto stampa Antonio Vuolo, dall’ex candidata nella lista “Farebene” Carla Marrazza, nonché dall’avvocato Sabrina Palumbo, figlia del primo cittadino di Capaccio Paestum scomparso prematuramente all’età di 54 anni.

Tutti i dettagli saranno comunicati nel corso di una conferenza stampa che il gruppo associativo organizzerà nei prossimi giorni a Capaccio Paestum.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce nel Cilento il primo polo fieristico di macchine movimento terra

Il 31 maggio e 1° giugno a Castellabate l’evento “Polo Fieristico M.M.T.”

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12/05/2025

Eboli, detenuti attori: grande successo per lo spettacolo teatrale all’ICATT

"Na società e muorte e famma": un laboratorio teatrale e la voglia di riscatto. Applausi e tante emozioni.

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

Torna alla home