Attualità

Castelnuovo Cilento, cittadini manifestano contro impianto di compostaggio

Anche cittadini dei comuni limitrofi contro l'impianto

Redazione Infocilento

24 Marzo 2019

Nel comune di Castelnuovo Cilento ieri si è  tenuto un incontro con i cittadini avente ad oggetto la realizzazione di un impianto di compostaggio di 30mila tonnellate. Il confronto chiesto da mesi da parte della popolazione ha visto come relatori il sindaco di Castelnuovo Cilento, Eros Lamaida, il professore di ingegneria sanitaria e ambientale Vincenzo Belgiorno, il presidente del consorzio dei compostatori Alberto Confalonieri e il vice presidente della giunta della Regione Campania Fulvio Bonavitacola.

Previsto ma assente Michele Bonomo della segreteria nazionale di Legambiente. Assenti, ma perché non coinvolti, anche tecnici della zona che, secondo alcuni cittadini, avrebbero potuto dare un parere specifico su questo impianto.

La popolazione dei comuni di Castelnuovo Cilento, Salento e Casal Velino è scesa in strada con striscioni, fischietti e mascherine per dimostrare la propria contrarietà al progetto già approvato.
“Purtroppo dopo i lunghissimi interventi dei relatori non è stato possibile nessun confronto – accusano gli oppositori – le persone scese in strada preoccupate sono tornate a casa con la stessa preoccupazione e nessuna risposta in più”. “L’unica notizia venuta fuori da questo incontro è che il comune di Castelnuovo Cilento è stato l’unico in tutto il Cilento a candidarsi per ospitare questo impianto di compostaggio”, proseguono.

Il comitato cittadino No impianto di compostaggio dunque ribadisce che “la realizzazione di sito che si occuperà dei rifiuti urbani di 100 comuni pari per estensione a Castelnuovo Cilento sarebbe una ferita enorme per il territorio e continua a chiedere un confronto aperto e sereno con l’amministrazione comunale”.

“Crediamo che sia giusto, oltre che doveroso, che un comune da sempre schierato, a sua detta, in difesa della legalità e dell’ambiente informi nel modo più competente ed esaustivo possibile i suoi cittadini delle decisioni che intende prendere e che riguardano tutti”, concludono dal comitato.


Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furto a Polla, ladri in azione in via Campi: rubati oro e contanti, paura tra i residenti

I malviventi, con il volto coperto, sono riusciti a forzare l’ingresso di una casa da cui hanno portato via beni preziosi

Nasce nel Cilento il primo polo fieristico di macchine movimento terra

Il 31 maggio e 1° giugno a Castellabate l’evento “Polo Fieristico M.M.T.”

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12/05/2025

Eboli, detenuti attori: grande successo per lo spettacolo teatrale all’ICATT

"Na società e muorte e famma": un laboratorio teatrale e la voglia di riscatto. Applausi e tante emozioni.

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Torna alla home