Alburni

Bellosguardo: bando per la sistemazione di tre strade

Ecco gli interventi in programma

Katiuscia Stio

22 Marzo 2019

BELLOSGUARDO. C’è il bando per la messa in sicurezza da frane e dal rischio idraulico della rete stradale intercomunale composta da sp. 439 e sp. 186 strada comunale Mortellino. Il Comune alburnino aveva risposto all’avviso pubblico “Manifestazione di interesse alla presentazione di progetti coerenti con i programmi di intervento sulla viabilità regionale finanziati con le risorse FSC 2014/2020 di cui alla delibera Cipe 54/2016 finalizzato alla redazione di una graduatoria di interventi ammissibili”.

L’Ente si era collocato utilmente in graduatoria per il progetto di “Messa in sicurezza da frane e dal rischio idraulico delle seguenti reti stradali: S.P. 439 – Isca Tufolo (Sen. S. Valitutti) – S.P. 186 Bellosguardo – Frascio – Innesto SS 166 – Strada di collegamento da SS 166 a S.p. 439 (Str. Comunale Mortellito). Aveva quindi ottenendo un finanziamento di quasi 3milioni di euro.

Nel gennaio scorso la validazione del progetto e presto inizieranno i lavori che dovranno essere terminati entro 180 giorni naturali e consecutivi. Il termine per la presentazione delle offerte scade il prossimo 12 aprile; il 19 aprile l’apertura delle buste.

Queste le opere nel dettaglio:

Strada Provinciale 439
Fresatura della pavimentazione stradale.
Demolizione della pavimentazione in conglomerato bituminoso.
Rifacimento della massicciata stradale per i tratti particolarmente danneggiati;
Rifacimento della fondazione in misto granulare;
Realizzazione di paratie su 4 tratti della SP 439.
Rifacimentodella pavimentazione stradale in conglomerato bituminoso
Realizzazione di palizzate perla protezione dei versanti il monte.
Realizzazione di viminate per la protezione dei versanti a monte.
Pulizia/sistemazione delle cunette.
Messain Opera, ove necessario, di protezioni di Sicurezza “ guard-rail”.
Rifacimento muro in pietra.
Fornitura e posa in opera di gabbioni metallici.
Primo impianto o ripasso della segnaletica orizzontale e verticale per l’intero tratto.

Strada Provinciale 186 – Km 1,429 circa
Fresatura per l’intero tratto
Demolizione di pavimentazione stradale in conglomerato bituminoso.
Rifacimento della fondazione in misto granulare.
Realizzazione di paratia.
Rifacimento della pavimentazione stradale in conglomerato bituminoso.
Realizzazione di viminate per la protezione dei versanti a monte.
Sostituzione cunetta trapezoidale con cunetta alla francese.
Sostituzione cunetta in terra battuta con cunette alla francese
Posa in opera, ove necessario, di protezioni di Sicurezza “ guard-rail”.
Primo impianto o ripasso della segnaletica orizzontale e verticali: per l’intero tratto.

Strada comunale Mortellito
Fresatura.
Demolizione di pavimentazione stradale in conglomerato bituminoso.
Rifacimento della fondazione in misto granulare.
Rifacimento della pavimentazione stradale in conglomerato bituminose.
Realizzazione di palizzata per la protezione dei versanti a monte.
Posa in opera, ove necessario, di protezioni di sicurezza “ guard-rail”.
Primo impianto o ripasso della segnaletica orizzontale e verticale

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Torna alla home