Cilento

Sapri: sabato la presentazione di “Tutti i nomi di un padre”

Prosegue la rassegna culturale "Intrecci". Appuntamento con Nicola Vacca

Comunicato Stampa

21 Marzo 2019

Nicola Vacca scrittore

Sabato 23 marzo alle ore 18.00 presso la Biblioteca Comunale di Sapri, si terrà la presentazione del libro “Tutti i nomi di un padre” di Nicola Vacca poeta, scrittore e critico letterario, nell’ambito della rassegna culturale “INTRECCI” ideata dall’Associazione Culturale Proudhon Golfo di Policastro con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Sapri. Che risposta possiamo dare al tremendo “senso di assenza” che siamo costretti ad affrontare? L’arte può aiutarci anche in questi frangenti, perché è uno sguardo che riesce a vedere oltre i limiti del tempo e dello spazio.

Nicola Vacca attraversa l’inevitabile dolore e, con tutta la forza dell’arte poetica, interroga la Vita e la Morte senza tirarsi indietro, senza sottrarsi all’“oscurità della notte”. Sa che va accettata per quello che è, se vogliamo sperare di trarne barlumi di risposte, per quanto parziali. Lo vediamo attraversare la quotidianità del “lungo inverno”, la sconfinata amarezza che non percepisce più la presenza del padre, della madre, e la sensibilità dell’artista può e sa registrare tutte le sensazioni che affiorano. Leggiamo la consistenza della rabbia, del senso di impotenza, del pessimismo, ma anche la leggerezza del ricordo e la speranza del “nuovo dialogo” forse possibile.

Chiudono il libro le considerazioni dense e illuminanti di Paolo Fiore e Donato Di Poce, ad ulteriore arricchimento di un’opera coraggiosa e necessaria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Torna alla home