• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Da Padova ad Altavilla Silentina, il dono della reliquia di Sant’Antonio

La reliquia è conservata nel Convento di San Francesco, e in attesa di un'idonea sistemazione nella cappella dedicata al Santo

A cura di Antonella Guerra
Pubblicato il 19 Marzo 2019
Condividi
Sant'Antonio con bambino statua

Altavilla in festa per l’arrivo della reliquia di Sant’Antonio, accolta domenica dalla comunità in Piazza Umberto I. Un dono grande per un paese con una grande devozione. Sant’Antonio è il protettore di Altavilla, dispensatore di grazie, amico e confidente, invocato nel momento del bisogno. “Ho voluto che l’evento ricadesse nella seconda domenica di Quaresima – afferma Padre Arley Tobar, rettore del Convento di San Francesco e promotore dell’iniziativa – perché in questo giorno la Chiesa celebra la Trasfigurazione di Gesù e questo dono ha portato vera Luce su Altavilla”.

La reliquia è  “ex massa corporis S. Antonii”, ossia una parte del corpo del Santo, così come indicato nel documento di autenticazione. “Ci sono voluti circa tre mesi – continua Padre Arley – per l’approvazione della richiesta”. Ma come è nata questa iniziativa? “Ho preso parte per la prima volta lo scorso 13 giugno alla tradizionale processione di Sant’Antonio ad Altavilla – racconta – e mi ha colpito la devozione del popolo verso il Santo, che nel giorno della Sua festa, visita tutte le case degli abitanti del paese. Ho iniziato così a documentarmi, consultando testi e documenti per predisporre la documentazione necessaria per ottenere la reliquia”. Ed è un rapporto speciale che lega Altavilla a Sant’Antonio, siamo nel 1799 quando il Santo protegge il popolo altavillese dall’attacco del nemico, lo scoppio di un cannone in 13 parti, fa gridare subito al miracolo. “Proprio allora nasce la speciale devozione verso il Santo – continua – ed è per questo che la comunità locale ha fortemente voluto una reliquia ed ha creduto nel buon esito della richiesta. La reliquia è una testimonianza di Dio e rafforza con Lui il nostro legame, custodisce e rende viva la nostra Chiesa”.

Ma una reliquia è anche un’opportunità per il territorio, un attrattore per il turismo religioso. “La presenza della reliquia arricchisce ulteriormente il nostro patrimonio – afferma Padre Arley – il nostro convento è già tappa di gruppi di turisti e visitatori, interessati al culto del Santo e agli aspetti storico-artistici ed architettonici. Sono impegnato nella tutela e valorizzazione del patrimonio – conclude – renderlo accessibile e fruibile è un’opportunità che devo in primis alla comunità di Altavilla”.

Ricordiamo che al momento la reliquia è conservata nel Convento di San Francesco, e in attesa di un’idonea sistemazione nella cappella dedicata al Santo, può essere venerata, previo appuntamento con il rettore.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:altavilla silentinaaltavilla silentina notizieCilentoCilento Notiziesant'antonio
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ceraso

Ceraso: in campo contro lo spopolamento. Contributi per nuovi residenti e attività

L'Ente ha pubblicato un avviso per la concessione di contributi per le…

Torrone dei Morti

La ricetta della domenica: il torrone dei morti

Ecco la ricetta autentica del Torrone dei Morti, il dolce napoletano del…

Campo da tennis

Vallo della Lucania: ok all’affidamento dell’impianto sportivo ” Giuseppe Barrella”

L'Ente ritiene necessario valorizzare e riattivare l'impianto sportivo comunale sito in Via…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.