• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Una vallata, 16 Comuni, 22 Musei in rete La Rete dei Musei del Vallo di Diano si rinnova

Ecco i musei aderenti alla rete

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 18 Marzo 2019
Condividi

“Una vallata, 16 Comuni, 22 Musei in rete” sono le parole d’ordine e il biglietto da visita per promuovere il Vallo di Diano e la sua fitta rete di musei che abbraccia quasi tutti i Comuni della valle. A oltre un anno dalla firma del protocollo d’intesa “Rete dei Musei del Vallo di Diano” avvenuta nella chiesa di San Nicola de Domnis di Padula, l’iniziativa, supportata dall’Assessorato al Turismo della Regione Campania, continua e si rinnova con nuove iniziative e l’adesione alla rete di altri quattro musei. Si tratta del MAS, il Museo archeologico di Sala Consilina, del Museo Archeologico Provinciale della Lucania Occidentale di Padula e del Museo del Liquore “Arturo Penna” e della Valle delle Orchidee di Sassano.

La rete nasce dal basso, dalla volontà di stare insieme e sperimentare nuovi modelli di rete, per superare le difficoltà tipiche delle aree interne come l’isolamento. La rete si sviluppa intorno a importanti attrattive del territorio e a una serie di iniziative trasversali e fuori dall’ordinario. Con la rete dei musei si assiste anche al miglioramento della qualità e dell’organizzazione delle strutture, grazie a una comunicazione interna di know how ed esperienze reciproche e a una più efficacia rete di servizi di informazione e accoglienza dei flussi turistici, grazie anche alla creazione di una rete informale tra i diversi partner della rete. Di recente è stato adottato il nuovo logo della Rete dei Musei e sono stati predisposti nuovi pieghevoli e brochure che saranno distribuiti nelle principali fiere turistiche italiane, con indicazione degli itinerari e delle informazioni sul territorio. Gli aggiornamenti sono disponibili sul sito www.museivallodidiano.it. Infine, nel corso dei prossimi mesi, all’interno dei Musei, si terranno come già avvenuto lo scorso anno, gli incontri storici culturali “Dialoghi di Storia” a cura della professoressa Rosanna Alaggio.

I musei

Atena Lucana – Museo Archeologico “Elena D’Alto”, Auletta – Osservatorio del Doposisma, Buonabitacolo – Museo degli antichi saperi, Montesano sulla Marcellana – Museo civico Etno-antropologico, Padula (Certosa di San Lorenzo, Museo archeologico provinciale della Lucania Occidentale, Museo dei Presepi, Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, Casa-Museo Joe Petrosino, Museo civico Multimediale, Museo del Cognome, Museo della Pietra di Padula), Pertosa (Grotte di Pertosa-Auletta, Museo del Suolo, Museo speleo archeologico), Polla (Museo delle antiche vestiture), Sala Consilina (Acquario didattico del fiume Tanagro, Museo archeologico di Sala Consilina), Sassano (Valle delle Orchidee, Museo del Liquore “Arturo Penna”, Ecomuseo della Valle delle Orchidee e delle antiche coltivazioni), Teggiano (Museo delle erbe, Museo degli usi e delle tradizioni del Vallo di Diano, Museo Diocesano San Pietro, Museo lapidario dianese).

s
TAG:vallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Karate Poseidon

Dominio del Dojo Poseidon nella prima fase del Campionato Regionale di Kickboxing

Il Dojo Poseidon di Capaccio Paestum, guidato dal M. Ferdinando Polito, domina…

Crocchetto femmina

A Casal Velino una giornata di microchippatura gratuita per cani padronali

Il "Microchip-Day" si terrà il prossimo 30 ottobre presso la Palazzina del…

Theodore Roosevelt

Almanacco del 27 Ottobre. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 27 Ottobre segna la morte di Enrico Mattei, la nascita di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.