Attualità

Il cordoglio del Presidente della Provincia per la morte di Franco Palumbo

"Uomo politico da sempre apprezzato e stimato negli ambienti politici e della Pubblica Amministrazione di tutta la Provincia di Salerno"

Redazione Infocilento

18 Marzo 2019

Lutto a Giungano e a Capaccio Paestum per la scomparsa di Franco Palumbo, carabiniere e politico, già sindaco di Giungano e di Capaccio. Aveva 54 anni e si è spento a causa di una grave malattia iniziata nel 2017 (leggi qui).

I funerali saranno celebrati mercoledì 20 marzo alle ore 10 nella chiesa Santa Maria Assunta di Giungano.

“Mi unisco al dolore della famiglia di Francesco Palumbo – dichiara il Presidente Strianese – a cui vanno le più sentite condoglianze da parte mia e di tutto il Consiglio Provinciale. Il Sindaco Palumbo, prima di Giungano dal 2004 fino al 2017 e poi di Capaccio Paestum dal 2017 fino allo scorso dicembre, era anche Sottufficiale dei Carabinieri, in servizio presso il Nucleo per la tutela del lavoro a Napoli, ed era stato nominato Cavaliere della Repubblica. Un amministratore onesto, capace e coerente, che aveva ottimamente amministrato le varie comunità di cui è stato Sindaco. Uomo politico da sempre apprezzato e stimato negli ambienti politici e della Pubblica Amministrazione di tutta la Provincia di Salerno”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporti, Ferrante (Mit): Ok Enac a intitolare scalo Salerno ‘Costa d’Amalfi e del Cilento’

Le dichiarazioni del Sottosegretario di Stato al Mit Tullio Ferrante

Torraca, sindaco accusato di violenza sessuale: ieri incidente probatorio

La presunta vittima di violenza sessuale ha deposto per quattro ore, confermando le accuse contro il primo cittadino

Ernesto Rocco

13/05/2025

Vallo della Lucania: eccellenze del Goitre protagoniste ad “Accordion Vinovo”

Omaggio all'Organetto con il Maestro Ivano De Simone e il Direttore Artistico Daniele Catino

Oggi l’assegnazione delle Bandiere Blu 2025: C’è anche Sapri

Questa mattina la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025. Il Cilento punta a incrementare i riconoscimenti

Ernesto Rocco

13/05/2025

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

Torna alla home