• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania: nuovo presidente per la Protezione Civile

Protezione Civile: Rosa Paparo subentra ad Aniello Labruna

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 15 Marzo 2019
Condividi

“Ringrazio i colleghi volontari che hanno creduto in me, promuovendo la mia candidatura” a parlare è Rosa Paparo, neoeletta presidente del gruppo di Protezione Civile di Vallo della Lucania, succeduta al presidente uscente Aniello Labruna. Le recenti elezioni segnano l’inizio di una stagione nuova per la Protezione Civile nel Cilento.

Il gruppo Lucano è infatti entrato a far parte della struttura della Protezione Civile a livello nazionale, tramite l’iscrizione nell’Elenco Centrale delle Organizzazioni di Volontariato DPC/VSN/167 del 2.01.2019 a firma del capo del dipartimento Angelo Borrelli . Un traguardo che apre la via a nuovi orizzonti di crescita sia per l’organizzazione che per i volontari stessi che da oggi potranno prendere parte a tutte le attività di formazione, prevenzione e intervento in caso di eventi di rilevanza nazionale. “Un riconoscimento che dimostra quanto abbiamo lavorato bene in questi anni. Abbiamo ora l’opportunità di portare la nostra professionalità e il nostro impegno lì dove è necessario su tutto il territorio nazionale – spiega la presidente Paparo -, continuando comunque a svolgere tutte quelle attività che ci hanno contraddistinto, grazie anche al potenziamento della colonna mobile e l’istituzione di una base operativa autonoma che vedrà al suo interno la creazione di un centro di coordinamento del gruppo Lucano”.

Il progetto, iniziato da Aniello Labruna attuale Presidente Regionale, prevede che a Vallo della Lucania sia creato un centro di controllo che funga da punto di riferimento per l’intero sud ovest della penisola. Non è un caso che negli ultimi mesi siano iniziati a giungere nella cittadina cilentana pezzi della colonna mobile pesante. Si tratta di un onere che investe di prestigio la città di Vallo della Lucania, che il 7 luglio 2018 ha ricevuto dall’ONU il riconoscimento di “Città Resiliente” a prova di quanta attenzione e lavoro continuano a svolgere i tutti i volontari sul fronte della sicurezza e prevenzione dalle calamità naturali e non solo. “Siamo orgogliosi dei risultati raggiunti e spero che con la nomina del nuovo direttivo, da me guidato – conclude Rosa Paparo – questa organizzazione possa continuare il suo percorso di crescita professionale, per il bene della nostra comunità”.

s
TAG:CilentoCilento Notizieprotezione civilevallo della lucanavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Droga

Agropoli, trovato in possesso di marijuana e cocaina: arrestato

Nei guai un 36enne trasferito presso il carcere di Vallo della Lucania

Tribunale di Salerno

Spari al festival del sordo: condanna a 20 anni per la tragedia di Capaccio Paestum

Condanna a 20 anni in primo grado per i fratelli Gaetano e…

Biblioteca Polla

Oltre 300 nuovi libri arricchiscono la Biblioteca “Curcio” di Polla grazie ai fondi regionali

Il nuovo acquisto rappresenta un importante passo in avanti per ampliare l’offerta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.