Cilento

Giungano, evasione fiscale: sequestro di beni per imprenditore

Tre milioni di euro di imponibile sottratto a tassazione da parte di una società di Cicerale

Comunicato Stampa

13 Marzo 2019

La guardia di finanza di Salerno ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, per un importo totale di 530mila euro, emesso dal Tribunale di Vallo della Lucania, su richiesta di questa Procura della Repubblica, nei confronti di un imprenditore di Giungano. Il provvedimento è stato adottato al termine di una complessa attività di verifica fiscale, eseguita dai finanzieri della Compagnia di Agropoli, che ha portato alla scoperta di oltre tre milioni di euro di imponibile sottratto a tassazione, con un’imposta evasa complessivamente pari a 530mila euro, da parte di una società di Cicerale operante nel settore del commercio all’ingrosso di carni.

I militari agropolesi sono riusciti a individuare l’impresa in questione, attraverso l’incrocio delle informazioni presenti nelle banche dati in uso alle fiamme gialle e, nel corso delle attività ispettive, hanno scoperto che il rappresentante legale dell’azienda controllata era un mero prestanome, senza fissa dimora. La società verificata, omettendo di dichiarare al fisco i ricavi interessati, riusciva pure a vendere le carni a prezzi notevolmente più bassi rispetto a quelli di mercato, di fatto generando una concorrenza sleale nei confronti degli altri operatori di settore.

L’approfondimento della posizione del soggetto interessato, unitamente ai numerosi controlli presso i fornitori della merce, ha portato i finanzieri a denunciare a questa Procura, per evasione fiscale, sia l’amministratore di fatto che il prestanome della società. Con la misura cautelare emessa a garanzia del credito erariale, sono stati sequestrati due appartamenti, sette terreni, tre autoveicoli e svariate quote societarie, per un valore complessivo che copre l’intera spesa evasa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home