• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ascea: scomparso Antonio Mancusi Hoyos, era un latitante colombiano

L'uomo avrebbe lasciato il suo nascondiglio

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 12 Marzo 2019
Condividi

Antonio Mancusi Hoyos si trovava ad Ascea Marina. Si tratta di un un italo colombiano che nel suo paese, stando alle accuse, militava ai vertici delle Auc (Autodifese Unite della Colombia), un’organizzazione paramilitare accusata di diversi crimini tra cui assalti ai villaggi, bombe nei centri commerciali, esecuzioni di politici e procuratori. I soldi per finanziarsi, sempre stando a quanto sostengono dal paese sudamericano, arrivano dal narcotraffico. La sua presenza nel Cilento è stata svelata grazie ad un servizio de Le Iene, andato in onda domenica su Italia 1. L’inviato Luigi Pelazza era riuscito a ritrovare il latitante colombiano che si rifugia appunto in Italia. Nel 2014 era stato già catturato dalle autorità italiane ma poi è stato rimesso in libertà perché non poteva essere estradato. Da quel giorno Mancusi è a piede libero qui in Italia, nel Cilento appunto (leggi qui).

Per diverso tempo ha abitato ad Ascea Marina in una villetta utilizzata solitamente per le vacanze estive. Nessun problema per la comunità locale che anzi lo descrive come una persona discreta che non creava alcun tipo di problema. Il clamore mediatico suscitato dal servizio de Le Iene, però, lo ha probabilmente indotto a fuggire.

La casa dove Antonio Mancusi Hoyos viveva, infatti, sembra ora essere disabitata. Lo segnalano alcuni residenti. Probabile che l’uomo, per il timore di avere problemi, ha deciso di lasciare il centro cilentano.

s
TAG:asceaascea notizieCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Asl Salerno

Agropoli: istituzione seconda Asl, ne parla il Movimento 5 Stelle

La proposta finalizzata a garantire una gestione sanitaria più efficiente e capillare

Droga

Agropoli, trovato in possesso di marijuana e cocaina: arrestato

Nei guai un 36enne trasferito presso il carcere di Vallo della Lucania

Tribunale di Salerno

Spari al festival del sordo: condanna a 20 anni per la tragedia di Capaccio Paestum

Condanna a 20 anni in primo grado per i fratelli Gaetano e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.