Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Inaugurata la condotta di Lentiscosa, Scarpitta: «Promessa mantenuta»

Oggi l'inaugurazione

A cura di Bruno Marinelli
Pubblicato il 11 Marzo 2019
Condividi

E’ stata inaugurata oggi, lunedì 11 marzo 2019, la condotta idrica che attraversa parte del centro storico di Lentiscosa e finisce la sua corsa nei pressi dell’ufficio Postale di via Barbuto. L’amministrazione comunale di Camerota, guidata dal sindaco Mario Salvatore Scarpitta, aveva promesso in campagna elettorale la sostituzione della tubatura in cemento-amianto.

«Il lavoro è stato realizzato quasi a costo zero – ha dichiarato il primo cittadino – per un intervento così servivano decine di migliaia di euro mentre noi, con l’aiuto del Consac spa e la ditta Gagliotta, abbiamo realizzato l’opera con meno di 100 euro, il costo di quattro tombini in ghisa. Per lo scavo e la tubatura in polietilene, ci hanno pensato il Consac e la ditta Gagliotta. Ci tenevano a ringraziare la mia squadra ed in particolare l’assessore Perazzo e il vicesindaco Calicchio per il lavoro svolto. Non è stato semplice chiedere l’autorizzazione a tutti questi cittadini che ci hanno permesso, senza titubare un attimo, di operare in tutti questi appezzamenti di terreni privati». «Questa amministrazione ha realizzato un’opera di grande carattere civile, di grande carattere sociale e umanitario. Perchè la sostituzione della condotta in amianto di Lentiscosa, che nei pensieri, nei sospetti, nelle ansie della gente, ha causato tanti danni alla popolazione di questo paese e alla salute della gente di questo paese, è un’opera autenticamente sanitaria e umanitaria» ha aggiunto il parroco don Gianni Citro prima di benedire l’opera. «Siamo al fianco di Camerota e di questa Amministrazione con la quale abbiamo avviato una collaborazione reciproca frutto del nostro modo di agire che è molto simile – afferma Gennaro Maione, presidente del Consac -. Puntiamo logicamente a far diventare Camerota autonoma dal punto di vista idrico nel breve periodo. Con la realizzazione del pozzo di Licusati, con la sostituzione della condotta di Lentiscosa, l’amministrazione dona a questo popolo due grandi opere».

Nel corso dell’incontro è intervenuto anche il vicesindaco Francesco Calicchio e l’assessore Vincenza Perazzo. Poi le conclusioni dell’ingegnere del Consac Felice Parrilli. Da Lentiscosa i vertici del Consac e l’amministrazione comunale hanno raggiunto Licusati per rendere noto alla popolazione il progetto dell’impianto di emungimento idrico (pozzo).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.