Attualità

AUDIO | Sapri: riaperto l’istituto di località Pali

Questa mattina la riapertura dell'istituto

Katia Santillo

7 Marzo 2019

Questa mattina a Sapri ha riaperto ufficialmente il primo piano dell’ Istituto Professionale per l’Agricoltura e l’Ambiente  situato in zona Pali.

Promotrice voce e braccio destro dei ragazzi la Dirigente Franca Principe che  in questo percorso è stata fondamentale per permettere ai ragazzi di ottenere una stabilità al fine di poter studiare e ottenere le giuste competenze scolastiche anche attraverso e soprattutto le strutture adatte, luoghi quelli della conoscenza che devono aiutare a fortificare i giovani e renderli competenti per garantirgli una stabilità che non li induca ad andar via successivamente al diploma “Speriamo che questa giornata sia la prima di ulteriori giornate di crescita e di ripopolamento del territorio affinchè questi ragazzi possano rimanere qui”

Molte le cariche istituzionali presenti il Vice Presidente della Provincia Carmelo Stanziola, il Sindaco di Sapri Antonio Gentile e il Vice Sindaco Daniele Congiusti, in rappresentanza del Parco Nazionale del Cilento il Vice Presidente Cono D’Elia.

Il Vice Presidente Stanziola ha fatto i complimenti ai ragazzi per la loro caparbietà nel volere che questo ripristino del piano ci fosse “Stamattina stiamo dimostrando seppur con grande difficoltà che la Provincia ancora rimane accanto ai territori e soprattutto a risolvere i problemi relativi all’edilizia scolastica. Dobbiamo ringraziare anche i proprietari, dei privati, che hanno affittato alla provincia questo immobile e hanno provveduto già da soli ad effettuare piccoli ripristini per permettere a noi tutti di riconsegnare ai ragazzi questo primo piano di scuola. Oggi inoltre prendiamo l’impegno ufficialmente di proseguire i lavori della struttura e quindi speriamo in tempi brevi di consegnare rinnovato anche il secondo piano.”

Dopo tanti anni la Cultura torna ad essere un primo obbiettivo importante da parte di chi amministra, a settembre verranno inaugurati i Serali, percorsi per gli adulti per aiutare chi non ha competenza in una fascia d’età molto più complessa rispetto all’alfabetizzazione ordinaria.

Il Sindaco di Sapri Antonio Gentile, per quanto il Comune non fosse competente in merito a questa vicenda specifica, è stato sempre accanto ai ragazzi e alla dirigente e ovviamente si è detto felice di essersi impegnato personalmente “ E’ vero che il Comune non era interessato ma era troppo importante stare accanto ai ragazzi e la soluzione di oggi dimostra che se si lavora tutti insieme con competenza si può fare bene e meglio”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home