Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Italia-Norvegia insieme per l’ambiente. Pellegrino: esperienza entusiasmante e formativa
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Italia-Norvegia insieme per l’ambiente. Pellegrino: esperienza entusiasmante e formativa

La collaborazione parte dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 5 Marzo 2019
Condividi

Un weekend all’insegna dell’ambiente, della natura e della collaborazione tra l’Italia e la Norvegia. Una due giorni, in cui il Presidente nazionale del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino, accompagnato dal direttore Romano Gregorio ha firmato ad Oslo uno storico ed importante accordo di collaborazione con il Parco Nazionale Ytre Hvaler (Parco delle Balene), primo parco marino della Norvegia, alla presenza del Ministro dell’Ambiente, Sergio Costa e dell’Ambasciatore italiano in Norvegia, Alberto Colella.

“Nella giornata mondiale promossa dall’Unesco per la tutela delle specie selvatiche, che quest’anno per la prima volta è dedicata alle specie marine, sono felice di aver suggellato questo accordo” – ha dichiarato il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa.

“Un’esperienza entusiasmante e formativa – racconta il presidente Tommaso Pellegrino -, abbiamo vissuto due giorni intensi, visitando il suggestivo Parco Ytre Hvaler, nel Sudest della Norvegia, al confine con la Svezia. Dopo la visita al museo Kon-Tiki  e a quello della nave polare Fram, la nave di legno che ha navigato più a nord e più a sud del mondo, abbiamo incontrato il Ministro del Clima e dell’Ambiente, Ola Elvestuen  e il Sindaco di Oslo.  È doveroso un ringraziamento al Ministro Sergio Costa per averci reso protagonisti in queste giornate norvegesi e per l’importante lavoro che sta svolgendo. Mi riferisco al progetto di internazionalizzazione dei parchi nazionali che ormai è brillantemente avviato e ancora più importante il grande impegno di portare la tematica ambientale al centro dell’interesse nazionale ed internazionale attraverso progetti e strategie diversificate”.

Il presidente Pellegrino e il direttore Gregorio, in rappresentanza del Pncvda, primo parco italiano plastic free, hanno partecipato a  tutti gli incontri istituzionali in delegazione con il Ministro Sergio Costa  e con il Sottosegretario agli Esteri, Manlio Di Stefano, tra cui l’inaugurazione della prima ambasciata italiana plastic free.

La colazione, allestita per l’occasione all’ambasciata, è stata preparata con i prodotti a marchio Parco, ispirate alla Dieta Mediterranea, provenienti dal territorio del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Tutte le prelibatezze sono state così messe in risalto, raccogliendo consensi da tutto il parterre presente.

“E’ stato un momento particolarmente emozionante – commenta il direttore del Pncvda, Romano Gregorio -, vedere i nostri prodotti, le nostre eccellenze in Norvegia  è stato motivo di grande orgoglio. Tutti i prodotti, tra l’altro, sono stati particolarmente graditi ed hanno ricevuto parole di grande apprezzamento. Di grande impatto anche la Visita all’Istituto Nobel di Oslo e l’incontro con il direttore Olav Njølstad. Un’esperienza importante ma soprattutto l’inizio di un’intensa collaborazione tra i due parchi nazionali, in un’ottica di crescita comune”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image