• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio: il programma di Marino: attuazione del Piano di Recupero

Il candidato sindaco continua a svelare il suo programma

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 2 Marzo 2019
Condividi

Continua a svelare pezzo per pezzo il suo programma elettorale il candidato sindaco di Capaccio Paestum Pasquale Marino. Siamo giunti all’ottava “puntata”. Si parla di Attuazione del Piano di Recupero. Ecco il programma.

Attuazione del Piano di Recupero – E’ di fondamentale importanza dare immediata attuazione a quanto previsto dal Piano di Recupero : tale strumento urbanistico dovrà essere recepito dal redigendo PUC. L’attuazione del Piano di Recupero, infatti potrebbe contenere in sé tutte le condizioni per il rilancio del Capoluogo. Gli interventi previsti serviranno ad assicurare modalità di recupero urbano capaci di preservare le caratteristiche dell’impianto urbano originario e la conservazione delle peculiarità architettoniche e storiche degli immobili e della antica struttura urbana del sito . Gli interventi attuativi del PUC dovranno, come obiettivo fondamentale, creare reali condizioni di fruibilità del Capoluogo incentivandone la potenziale residenzialità che dovrebbe uscire migliorata anche in funzione incentivante per le attività a carattere ricettivo turistico . La questione da affrontare in tempi ravvicinati è di verificare, sotto l’aspetto giuridico quali interventi sono tenuti a realizzare i privati in attuazione del piano di recupero e quali interventi posssono essere dal Comune assunti in caso di loro inadempienza . Si rende pertanto opportuno affrontare seppure in termini di estrema sintesi gli aspetti relativi agli interventi previsti dal piano di recupero e gli obblighi che ne derivano a carico dei proprietari degli immobili tenuti ad interventi di consolidamento, recupero e rifunzionalizzazione dei fabbricati.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Castellabate, fervono i preparativi per la cerimonia dedicata al Milite Ignoto

Un appuntamento particolarmente atteso visto anche l’anniversario del centenario della donazione del…

Agropoli, ladri in azione in pieno giorno

È successo nel pomeriggio. Ad agire due uomini

Agropoli, ponte dei Santi: tra lavoro, relax e gite fuori. Parola ai cittadini

Tra l'omaggio ai defunti e brevi fughe nel Cilento interno, il sondaggio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.