• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Circolo di Nettuno: le imprese sostengono il Parco Archeologico di Paestum

Venerdì 8 marzo 2019 presso Confindustria Salerno

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 1 Marzo 2019
Condividi

Il Parco Archeologico di Paestum e Confindustria Salerno si uniscono a sostegno della cultura e della storia del sito archeologico di Poseidonia – Paestum, venerdì 8 marzo 2019, alle ore 18:00, presso la sede di Confindustria Salerno, in via Madonna di Fatima. L’incontro – presieduto dal presidente nazionale di Confindustria, Vincenzo Boccia, dal direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel, da Alfonso Andria, Consigliere di Amministrazione del sito di Paestum e da Andrea Prete, Presidente di Confindustria Salerno – si rivolgerà alle aziende che operano nel territorio campano per creare nuove forme di sinergia che coinvolgono il settore pubblico e privato. Durante la serata saranno premiate le aziende che finora hanno sostenuto il Parco Archeologico di Paestum e che fanno parte del “Circolo di Nettuno” ovvero un ristretto gruppo di donatori a cui il Parco ha riconosciuto una serie esclusiva e vantaggiosa di benefits sfruttabili sia in termini di ritorno di immagine sia di sgravi fiscali.

Un legame serio ed intenso dunque stringe tra loro mondo della produzione, cultura e territorio. Da questo sono derivati, tra gli altri, progetti come quello finanziato dalla Fondazione Mezzogiorno Tirrenico – su proposta di Confindustria Salerno – volto ad allargare ancor di più la ricerca e la progettazione di interventi di restauro presso il sito archeologico di Paestum.

Nell’ottica della definizione di strategie di marketing e di pianificazione territoriale, il Parco Archeologico di Paestum è considerato un “grande attrattore” capace, cioè, di porsi quale volano di sviluppo e di crescita del territorio provinciale e regionale. Ben si comprende, dunque, che un lavoro di squadra che unisce gli interessi di tutti gli attori del territorio sia positivo in termini di crescita e, soprattutto, di ritorno economico. Sostenere i progetti del Parco Archeologico di Paestum significa anche migliorare l’immagine delle aziende private e, non da meno, partecipare attivamente a cambiare il futuro, salvando il passato.

I modi per sostenere i progetti del Parco sono diversi: durante la serata sarà presentata una brochure che spiegherà in sintesi come e perché sostenere il Parco e quali vantaggi sono associati a tale azione. Sempre all’evento dell’8 marzo, i partecipanti potranno assistere in anteprima alla proiezione dello spot emozionale “Il viaggio del tempio di Nettuno”, realizzato da Hobos Factory.

Alla serata saranno presenti le seguenti aziende che finora hanno sostenuto le attività del Parco e che rientrano nel Circolo di Nettuno: D&D Italia (D’Amico), Savoy Beach Hotel di Giuseppe Pagano, Tenuta Vannulo di Antonio Palmieri e Famiglia, Pastificio Di Martino G. & F.lli SpA (Pasta Antonio Amato), Sorrento Sapori e Tradizioni srl e Caseificio Barlotti Paestum.

s
TAG:capaccio paestumpaestumpaestum notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Municipio Torchiara

Torchiara: fondi in arrivo per interventi all’impianto sportivo “PalaCilento”

Il progetto prevede interventi finalizzati a garantire idonee opere di efficientamento energetico…

Crostata di Castagne

La ricetta della domenica: crostata di Castagne fatta in casa

Prepararla in casa non è solo un modo per deliziare il palato,…

Cinghiali

Emergenza cinghiali a Montecorice: chiesto un tavolo tecnico contro la paralisi

Il consigliere comunale Ivan Chiariello lancia l'allarme sulla proliferazione dei cinghiali e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.