Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Da Paestum l’appello per il prolungamento della pista dell’aeroporto di Salerno
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Da Paestum l’appello per il prolungamento della pista dell’aeroporto di Salerno

L'appello per l'aeroporto di Salerno

A cura di Carmela Di Marco
Pubblicato il 22 Febbraio 2019
Condividi
Aeroporto di Salerno

CAPACCIO PAESTUM. Parte da Paestum un nuovo appello affinché l‘aeroporto di Salerno possa finalmente diventare operativo e soprattutto affinché si completi il prolungamento della pista.

Si è tenuto ieri pomeriggio, infatti, un incontro tra amministratori locali, imprenditori turistici e associazioni, per sollecitare il Governo a firmare il decreto che consentirà l’avvio dei lavori per i quali i fondi sono già stanziati e i bandi predisposti. La pista va prolungata di altri seicento metri per permettere la piena funzionalità dello scalo che garantirà anche lo sviluppo del settore turistico della Provincia di Salerno e soprattutto di quel Cilento troppo lontano dalle grandi via di collegamento e per il quale l’aeroporto sarebbe una infrastruttura fondamentale.

L’appello per l’aeroporto

Nella sala conferenze del Mec Paestum Hotel presenti l’assessore regionale al turismo, Corrado Matera, Lucia Scapolatiello, presidente di Confindustria Turismo Campania, Lina Piccolo, vicepresidente di Confindustria Salerno, Antonio Ferraro, presidente della società Salerno – Costa d’Amalfi, Tommaso Pellegrino, presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, altri amministratori locali, ma anche delle province di Avellino, Benevento e Napoli.

“Non riusciamo a capire perché il Governo non firmi l’autorizzazione al prolungamento della pista, chiediamo che lo scalo di Salerno entri a far parte delle opere strategiche”, ha detto Vincenzo Marrazzo, presidente del Coordinamento Regionale dei Distretti Turistici della Campania. L’aeroporto di Salerno, una volta attivato, diverrebbe complementare a quello di Capodichino, con il quale condividerebbe la gestione da parte di Gesac. I fondi investiti arrivano proprio da quest’ultima, da altre società private e dal Governo stesso, cui spetta la parola finale.

La visita di Maurizio Martina

Ieri, intanto, allo scalo di Pontecagnano, è arrivato Maurizio Martina, candidato alla segreteria Dem ed ex Ministro, insieme all’onorevole Piero De Luca. Un sopralluogo, il loro, al termine del quale è stato rivolto un nuovo appello affinché “il governo risponda alle istanze del territorio”. “Toninelli non si volti dall’altra parte. Se vuol fare il ministro deve sapere che queste scelte deve farle e non esiste che siano merce di scambio per bloccare o non bloccare altre questioni. C’è un territorio che chiede di poter procedere e se stiamo qui è per dare un messaggio di sostegno, impegno e attenzione, su una questione strategica. Basta capire il potenziale che ha questa infrastruttura su tutto il territorio. Chiediamo al governo di svegliarsi”, queste le parole di Martina.

Un nuovo ricorso contro i lavori

Intanto nei giorni scorsi è stato depositato un ricorso contro l’ampliamento dell’aeroporto Costa d’Amalfi. Impugnato il decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con il quale è stata sancita la compatibilità urbanistica dei lavori ed è stato approvato il Master plan di Breve e Medio Termine relativo allo scalo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.