Attualità

Da Paestum l’appello per il prolungamento della pista dell’aeroporto di Salerno

L'appello per l'aeroporto di Salerno

Carmela Di Marco

22 Febbraio 2019

Aeroporto di Salerno

CAPACCIO PAESTUM. Parte da Paestum un nuovo appello affinché l‘aeroporto di Salerno possa finalmente diventare operativo e soprattutto affinché si completi il prolungamento della pista.

InfoCilento - Canale 79

Si è tenuto ieri pomeriggio, infatti, un incontro tra amministratori locali, imprenditori turistici e associazioni, per sollecitare il Governo a firmare il decreto che consentirà l’avvio dei lavori per i quali i fondi sono già stanziati e i bandi predisposti. La pista va prolungata di altri seicento metri per permettere la piena funzionalità dello scalo che garantirà anche lo sviluppo del settore turistico della Provincia di Salerno e soprattutto di quel Cilento troppo lontano dalle grandi via di collegamento e per il quale l’aeroporto sarebbe una infrastruttura fondamentale.

L’appello per l’aeroporto

Nella sala conferenze del Mec Paestum Hotel presenti l’assessore regionale al turismo, Corrado Matera, Lucia Scapolatiello, presidente di Confindustria Turismo Campania, Lina Piccolo, vicepresidente di Confindustria Salerno, Antonio Ferraro, presidente della società Salerno – Costa d’Amalfi, Tommaso Pellegrino, presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, altri amministratori locali, ma anche delle province di Avellino, Benevento e Napoli.

“Non riusciamo a capire perché il Governo non firmi l’autorizzazione al prolungamento della pista, chiediamo che lo scalo di Salerno entri a far parte delle opere strategiche”, ha detto Vincenzo Marrazzo, presidente del Coordinamento Regionale dei Distretti Turistici della Campania. L’aeroporto di Salerno, una volta attivato, diverrebbe complementare a quello di Capodichino, con il quale condividerebbe la gestione da parte di Gesac. I fondi investiti arrivano proprio da quest’ultima, da altre società private e dal Governo stesso, cui spetta la parola finale.

La visita di Maurizio Martina

Ieri, intanto, allo scalo di Pontecagnano, è arrivato Maurizio Martina, candidato alla segreteria Dem ed ex Ministro, insieme all’onorevole Piero De Luca. Un sopralluogo, il loro, al termine del quale è stato rivolto un nuovo appello affinché “il governo risponda alle istanze del territorio”. “Toninelli non si volti dall’altra parte. Se vuol fare il ministro deve sapere che queste scelte deve farle e non esiste che siano merce di scambio per bloccare o non bloccare altre questioni. C’è un territorio che chiede di poter procedere e se stiamo qui è per dare un messaggio di sostegno, impegno e attenzione, su una questione strategica. Basta capire il potenziale che ha questa infrastruttura su tutto il territorio. Chiediamo al governo di svegliarsi”, queste le parole di Martina.

Un nuovo ricorso contro i lavori

Intanto nei giorni scorsi è stato depositato un ricorso contro l’ampliamento dell’aeroporto Costa d’Amalfi. Impugnato il decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con il quale è stata sancita la compatibilità urbanistica dei lavori ed è stato approvato il Master plan di Breve e Medio Termine relativo allo scalo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home