Cilento

A Piaggine la festa della neve

Appuntamento il 23 e 24 febbraio con la Festa della Neve

Katiuscia Stio

21 Febbraio 2019

PIAGGINE. Festa della neve. L’appuntamento con la manifestazione che celebra l’inverno, il Monte Cervati e l’ambiente è per sabato 23 e domenica 24 febbraio.

L’inverno nel Cilento è sinonimo di “Festa della Neve”, con incontri, passeggiate alla ricerca del lupo e della lepre italica, attività ludico-didattiche e soprattutto escursioni con sci e ciaspole. Il Monte Cerati è la vetta del Cilento ma anche il monte più alto della Campania, si trova tra Sanza e Piaggine, in provincia di Salerno, dove proprio gli amanti del trekking potranno percorrere i boschi di faggio e leccio fino ad arrivare al caratteristico Santuario della Madonna della Neve, ma anche escursioni alla scoperta della “Fontana di Caciocavallo”,”Fontana degli Zingari”, camminare sul prato chiamato il “Giardino della Madonna”, visitare la “Grotta della Madonna”e l’inghiottitoio “Nevera”, così chiamato perché quasi mai la neve si scioglie durante l’anno.

La manifestazione è organizzata dall’associazione “Soccorso Sociale” di Piaggine, con il patrocinio del Comune di Piaggine, la Comunità montana Calore Salernitano, l’ente per lo sviluppo sostenibile “ I piccoli campi”, l’Ente Parco e la Provincia di Salerno. Per info e contatti 389 0352367

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: completati gli interventi di manutenzione e riqualificazione di Via A. Gatto nella frazione Alano

Il tratto in oggetto fa riferimento ad arteria locale che, fino ad oggi, presentava un fondo sterrato, provocando notevoli disagi alla circolazione veicolare e pedonale

Santa Marina: pubblicata la manifestazione di interesse per Cilento Experience 2025

La domanda di partecipazione, sottoscritta e corredata dalla documentazione richiesta, dovrà essere inviata entro e non oltre venerdì 30 maggio 2025

Assolto dall’accusa di violazione del divieto di avvicinamento Bruno Humberto Damiani, ex indagato per l’omicidio Vassallo

Assolto Bruno Humberto Damiani dal Tribunale di Vallo della Lucania per violazione del divieto di avvicinamento all'ex

Meeting degli emigranti: 47 discendenti americani in visita ad Atena Lucana in occasione di San Ciro

Da oggi a lunedì, in occasione della Festa di San Ciro, 47 discendenti di emigrati di Atena Lucana saranno per la prima volta in visita nel comune valdianese alla ricerca delle proprie origini e dei propri avi

Agropoli, in vigore la nuova Ordinanza di Sicurezza Balneare: regole aggiornate per l’estate 2025

Le nuove regole entreranno in vigore dal 17 maggio fino al 21 settembre

Altavilla Silentina festeggia i 100 anni di Maria Tesauro

Una grande festa per celebrare il traguardo raggiunto da nonna Maria

Sapri in marcia per il Punto Nascita: ieri fiaccolata, tra protesta e speranza per il futuro

Centinaia di persone in marci per l’ospedale dell’Immacolata di Sapri. Bloccata per alcuni minuti la SS18

Castel San Lorenzo: una giornata dedicata alla prevenzione contro il tumore al seno

Appuntamento il prossimo 18 maggio. Previsto un momento di confronto e visite senologiche gratuite

Ernesto Rocco

15/05/2025

Notte dei Musei: sabato 17 maggio “Mare Nostrum” debutta a Pontecagnano con Selim Ben Safia

Un viaggio tra archeologia e contemporaneo, dieci tappe nei luoghi della cultura per celebrare l’identità plurale del Mediterraneo attraverso la danza

Ritorna ad Agropoli la fraternità dell’Ordine Francescano Secolare

Ieri la cerimonia solenne con l'ingresso di sette nuovi membri nell'Ordine Francescano Secolare

Vito Rizzo

15/05/2025

Agropoli, gli studenti del Vico – De Vivo protagonisti ad Uno Mattina in Famiglia

Per gli studenti agropolesi una giornata a Paestum dove hanno incontrato lo "psicologo della strada" Stefano Pieri

Ernesto Rocco

15/05/2025

Torna alla home