• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Emergenza Tanagro: tutti concordi per raggiungere un obiettivo comune

Anche il Presidente del Consorzio di Bonifica Vallo di Diano e Tanagro condivide le preoccupazioni del consigliere Bellomo

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 20 Febbraio 2019
Condividi

Ancora nessuna risposta all’interrogazione parlamentare presentata dal senatore Iannone di Fratelli d’Italia a proposito della grave situazione in cui versa il fiume Tanagro. Il presidente del Consorzio di Bonifica Vallo di Diano e Tanagro, Beniamino Curcio, con delibera n°16 dello scorso 9 febbraio richiede che venga istituito un tavolo tecnico al fine di adottare tutte le misure necessarie per la messa in sicurezza del fiume.

“Sono molto contento che il Consorzio di Bonifica condivide il mio allarme sull’emergenza del fiume Tanagro, da me lanciato circa due mesi fa – dichiara il consigliere Bellomo- gli organi competenti e tutte le autorità interessate dovrebbero agire, bisogna prendere iniziative immediate, non c’è più tempo da perdere con tecnicismi”.

“Bisogna ripulire il fiume Tanagro ed operare immediatamente con la manutenzione ordinaria, ormai da tempo abbandonata – continua Bellomo – la Regione dovrebbe fare la sua parte e disporre in modo chiaro il da farsi, poiché questo assenteismo non porta altro che gravi rischi per il territorio e crea pericoli per l’incolumità della popolazione. Ho richiesto anche un interrogazione parlamentare (a firma del senatore Iannone) è arrivato il momento però di passare dalle parole ai fatti – conclude Bellomo- sperando non si debba verificare qualche evento catastrofico o qualche vittima perchè avvengano i giusti provvedimenti”.

TAG:beniamino curciofiume tanagrovallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Maltempo in Campania: arriva l’avviso di allerta meteo

Possibili raffiche di vento, grandine e fulmini. Arriva l'avviso della protezione civile…

Elezioni regionali

L’Arena elettorale si surriscalda: centrodestra in fermento, centrosinistra verso la definizione. Tanti cilentani in campo

A un mese dal voto, la composizione delle liste per le regionali…

Unisa

Unisa, avvantaggiava alcuni specializzandi: professore ordinario interdetto per stalking e truffa

Le accuse riguardano plurime contestazioni di stalking, concussione, falso ideologico e truffa…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.