La serie cadetta ĆØ ripartita nel fine settimana con il suoĀ turno numero ventiquattro, nel pomeriggio di oggi, alle ore 18.00, la Salernitana, decima con ventotto punti, ha fatto visita allāAscoli, tredicesimo a tre lunghezze dai campani,Ā ma con due gare in meno.Ā I granata, di mr. Gregucci, ed i bianconeri, guidati dal tecnico Vivarini, allo stadio āDel Ducaā, sotto la direzione arbitrale del signor Daniele Minelli della sezione diĀ Varese, erano alla ricerca di punti pesanti per riagganciare pienamente la zona play-off.
La Salernitana inizia, dal primo minuto, con Micai tra i pali, Migliorini, Perticone e Gigliotti in difesa, Casasola e Lopez sui binari esterni, con Minala, Di Tacchio e Mazzarani nel mezzo, Jallow e Calaiò sono i due terminali offensivi.
LāAscoli parte fortissimo: al terzo Frattesi serve Ninkovic bravo con un rasoterra a battere Micai, eludendo cosi la marcatura di Gigiliotti. Il pari granata giunge al tredicesimo: Calaiò, sugli sviluppi di un corner, si coordina alla grande battendo, da distanza ravvicinata, Milinkovic, estremo difensore ascolano. Al diciottesimo la Salernitana passa addirittura in vantaggio, ribaltando cosi il risultato: sempre da angolo Migliorini colpisce la traversa prima della battuta vincente di Casasola, che porta avanti cosi i ragazzi di Gregucci. Dopo le tante emozioni proposte nella fase iniziale i ritmi calano: Brosco, per i bianconeri, e Lopez, tra i granata, non sono precisi nelle loro battute a rete intorno alla mezzora. Al quarantesimo arriva il tris granata: : il cross dalla destra di Casasola trovaĀ Jallow, la punta dopo la corta respinta del numero uno avversario mette la palla oltre la linea di porta, firmando il tre ad uno.
Ad inizio ripresa doppio cambio in casa Ascoli: AddaeĀ rileva Iniguez eĀ Ā Beretta subentra a Ciciretti. Al terzo ĆØ proprio Beretta a riaprire il match: Brosco serveĀ Padella che di testa mette il neo entrato avanti la porta, il bianconero non ha problemi a depositare la palla in rete da pochi passi. Dopo la rete lāAscoli si scuote e cerca il pari in maniera insistente in diverse circostanze, NinkovicĀ ci prova al decimo della ripresa, Micai ĆØ bravo nella risposta. Gregucci inserisce forze fresche, Mantovani prende il posto di Perticone, al quarto dāora, e Vuletich quello di Calaiò poco dopo. Intorno al venticinquesimo prima la Salernitana sfiora il poker con Jallow, poiĀ NinkovicĀ colpisce il palo. A dieci dal termine Ascoli in dieci per il doppio giallo rifilato a Ganz, che complica la rincorsa al pari dei padroni di casa. Gli ultimi minuti vedono la Salernitana vicina al quarto goal più volte, ĆØ Jallow, nel recupero, ha chiudere i giochi firmano il quattro ad uno definitivo che rilancia le ambizioni di classifica campane.