Cilento

Da domenica al via il cartellone della 48^ edizione del Carnevale di Agropoli

Comunicato Stampa

15 Febbraio 2019

Entrano ufficialmente nel vivo i festeggiamenti legati alla 48^ edizione del Carnevale di Agropoli. Domenica, 17 febbraio, prenderà il via il concorso “Disegna il tuo Carnevale”, iniziativa che coinvolgerà gli alunni dell’ultimo triennio di scuola elementare e quelli frequentanti la scuola media. Avranno modo di cimentarsi nella creazione di disegni in cui rappresenteranno il loro modo di vedere quella che è la festa dei bambini per eccellenza. Le premiazioni si terranno il 4 marzo. E mentre procede serrata la costruzione dei carri allegorici, emergono una serie di novità che arricchiranno il programma: tra queste spicca la partecipazione del gruppo di Lentiscosa. 80 figuranti indosseranno maschere veneziane e sfileranno per le vie di Agropoli, insieme ai carri allegorici, nel pomeriggio di martedì grasso. Il tema è la maschera veneziana e il suo mistero di Americo Pomarico (stilista). Domenica 3 marzo, nel corso della prima sfilata dei carri, si esibiranno anche gli Sbandieratori dei Feudi cilentani. Altra novità è quella rappresentata da ”Corri al Carnevale”, corsa non competitiva che coprirà il percorso tra il Lungomare S. Marco e Piazza Vittorio Veneto, in programma domenica 24 febbraio. Torna poi, venerdì 1 marzo, il “Carnevale dei bambini”, giunto alla quarta edizione. I bambini del Primo Circolo Didattico di Agropoli, sfileranno da Piazza della Repubblica a Piazza Vittorio Veneto indossando vestiti e maschere creati con materiale riciclato e quindi low cost. L’animazione è a cura di 35 Mega Hertz; l’iniziativa è di Roberto Apicella.

InfoCilento - Canale 79

Venendo poi al momento clou dei festeggiamenti, in programma il 3 e il 5 marzo, oltre a quello di apertura, saranno sette i carri che sfileranno lungo le vie cittadine: Re-Kajardin (Eredita Carnaval e Carta in Arte); Il circo che vogliamo… (Rione Mattine); Un mondo migliore (Rione Piano delle Pere); Vero o falso? (Rione Giotto); The shark (Rione Varco Cilentano); Il pifferaio (Rione Moio 2); Yuppi du (Passaro and friends). Saranno accompagnati, come di consueto, dalle scuole di ballo del territorio. Quest’anno a sfilare (fuori gara), ci sarà anche un carro della vicina Capaccio Paestum, dal titolo Bohemian Rhapsody, della contrada Licinella.

Questo il programma completo:

DOMENICA 17 FEBBRAIO

Concorso “Disegna il tuo Carnevale”.
L’iniziativa, con durata fino al 4 marzo, vede coinvolti gli alunni
delle scuole elementari e medie di Agropoli

DOMENICA 24 FEBBRAIO

“Corri al Carnevale” corsa non competitiva. Ore 10.00 partenza dal
lungomare S. Marco e arrivo in Piazza Vittorio Veneto

ore 9.30 – 12,30 Piazza Vittorio Veneto – Na.Pi. Animazione con
Fagotto, Pinguina e Dottie presentano il Carnevale 2019, con colori e
fantasia

VENERDÌ 1 MARZO

Ore 9.00 Piazza Vittorio Veneto – Carnevale dei bambini. A cura di
Roberto Apicella

SABATO 2 MARZO

Ore 9.30 Piazza Vittorio Veneto – Na.Pi. Animazione con i super eroi

DOMENICA 3 MARZO

Ore 9.00 Piazza Vittorio Veneto – Spettacoli con Na.Pi. Animazione con
Gatto-boy, Gufetta e Colorina

Ore 15.00 Prima sfilata dei carri allegorici: partenza da via S.
D’Acquisto e arrivo in Piazza Vittorio Veneto, passando per via Pio X.
In piazza Vittorio Veneto “Aspettando i carri”: esibizioni di
dilettanti allo sbaraglio con le loro canzoni. Presenta Enza Ruggiero

LUNEDÌ 4 MARZO

Ore 9.30 -12.00 Piazza Vittorio Veneto – Premiazione “Disegna il tuo Carnevale”

ore 18.00 Piazza Vittorio Veneto – Miss e mister Mediterraneo nel
mondo (abbinato a miss e mister Carnevale e miss e mister Agropoli)

MARTEDÌ 5 MARZO

Ore 9.30 Piazza Vittorio Veneto – Spettacoli di animazione con Na.Pi.
Animazione con Topolino, Minnie e Paperino

Ore 15.00 Seconda sfilata dei carri allegorici: partenza dal lungomare
S. Marco con arrivo in Piazza Vittorio Veneto, passando per via
Risorgimento, via De Gasperi, via Piave, viale Europa. In piazza
Vittorio Veneto “Aspettando i carri”: esibizioni di dilettanti allo
sbaraglio. Presenta Enza Ruggiero

INFOCILENTO IL 5 MARZO TRASMETTERA’ IN DIRETTA LA SFILATA DEI CARRI ALLEGORICI SU INFOCILENTO TV (CLICCA QUI)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

Il Vespa Club Caggiano accende i motori: vespisti da tutta Italia in arrivo nel Vallo di Diano

Due grandi eventi nazionali all’insegna della Vespa e del mototurismo animeranno il Vallo di Diano e il Cilento nelle prossime settimane

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Eboli, “Operazione Avalanche”: al via le celebrazioni dell’82esimo anniversario dello sbarco alleato

Le celebrazioni si articoleranno in tre giorni: 7,8 e 9 settembre presso il MOA

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Roccagloriosa: boom di presenze per la XIII edizione de “La Rocca delle Arti”

12.000 i visitatori che hanno scelto di vivere, per le tre serate di agosto in cui la manifestazione si è svolta, la mostra a cielo aperto che è La rocca delle Arti

Torna alla home