Attualità

Miss Parco del Cilento, Sabrina ed Arianna vincono la prima tappa

Ecco tutte le vincitrici

Comunicato Stampa

11 Febbraio 2019

OMIGNANO. Sabrina Maffia, 16 anni di Velina di Castelnuovo Cilento, è la “Prima Miss dell’Anno 2019” . Sul podio con lei la bella Arianna Lettieri 14 anni di Cuccaro Vetere che ha conquistato il titolo di Miss Omignano Scalo 2019. Questo il responso della prima tappa del tour 2019 della XVI edizione del Concorso di bellezza Miss Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni andata in scena nel Ristorante “Al Pavone” di Omignano Scalo.

Le Miss hanno sfilato davanti ad una attenta giuria che vedeva tra gli altri in veste di madrina della serata Ivhanna Kost (Miss Cilento nel Mondo 2018), l’Insegnante Carmen Lucia, il Maestro di Musica Antonio Di Motta, Carmela Granito (La Nonna del Cilento 2018) e Diana Materazzi (La Bisnonna del Cilento 2018). La serata condotta da Lino Miraldi è stata arricchita da momenti musicali dal bravo Maestro di Musica Antonio Di Motta che col suo sax ha proposto alcuni brani del suo repertorio ad un centinaio di spettatori presenti che con scoscianti applausi gli hanno tributato il gradimento.

Per la cronaca Sofia 11 anni di Santa Maria di Castellabate ha conquistato la fascia di Prima Miss dell’Anno 2019 baby, Rossella 8 anni di Casalvelino quella di Miss Al Pavone 2019 baby e Francesca di 3 anni quella di Miss Omignano Scalo 2019 baby, premiata direttamente dal Sindaco di Salento Gabriele De Marco che ha partecipato all’evento complimentandosi con le Miss e con gli organizzatori della serata. Miss Parco proseguirà con l’elezione di Miss Carnevale 2019 che si terrà domenica 24 febbraio ore 20,00 all’Hotel Pace di Paestum.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani: affidati i lavori di manutenzione straordinaria alla Guardia Medica

L’obiettivo è garantire spazi più accessibili, funzionali e conformi agli standard di sicurezza e comfort richiesti per il servizio sanitario territoriale

Chiara Esposito

12/08/2025

Crisi idrica a Montesano sulla Marcellana: il grido d’allarme del Sindaco Rinaldi, lo sfogo social

Un segnale inequivocabile dell’emergenza climatica e ambientale che si sta traducendo, nelle ultime ore, in una sensibile riduzione della risorsa idrica nei principali serbatoi comunali: Calore, Cervinelle e Acquafaggi

Agropoli, al via la manifestazione “I Giorni dell’Affamato”: un viaggio tra sapori e tradizioni cilentane

L’appuntamento proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma di eventi, degustazioni guidate e attività per grandi e piccini

Battipaglia: 30mila euro per la sicurezza urbana e 8 nuove foto-trappole, ecco il protocollo

Il progetto durerà due mesi, dal 14 agosto e fino al 15 ottobre prossimo. Sarà attiva una task force per la prevenzione, il contrasto e la diffusione del commercio abusivo e la vendita di merci contraffatte

Agropoli, 11 Agosto 1980: una tragica rapina nel cuore della città

Durante la festa della Madonna Delle Grazie uno sparatoria provocò due vittime

Luisa Monaco

12/08/2025

Cicerale: buona la prima per la “Festa dei Ceci”, ieri il taglio del nastro

La manifestazione andrà avanti fino a giovedì 14 agosto, offrendo un ricco programma di attività enogastronomiche e culturali

Agropoli in festa per la Madonna delle Grazie, ecco i Solenni festeggiamenti

Ad Agropoli si conclude la stagione degli eventi religiosi con la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Ascea, prime operazioni notturne per la sicurezza del territorio: denunciati 4 giovani

Durante un controllo a seguito di segnalazioni di schiamazzi e danneggiamenti è stata individuata un’auto con a bordo quattro giovani provenienti da Caserta, non in vacanza ad Ascea

Chiara Esposito

12/08/2025

Dramma a Rimini: turista di Agropoli muore per un malore in acqua

Inutili i tentativi di salvataggio. Per l’uomo non c’è stato nulla da fare

Buonabitacolo ricorda Vittorio Bracco: sabato la presentazione del libro di Don Nicola Russo

Bracco verrà ricordato sabato 16 agosto alle ore 19.00 nella Chiesa SS. Trinità

Grazie alla Segnalazione di un Cittadino, Sventato un Incendio a Lustra

L'intervento tempestivo di un cittadino e della Comunità Montana ha evitato che un incendio divampasse a Lustra, proteggendo ambiente e abitazioni

Torna alla home