Attualità

Razzismo nei confronti del Magnocavallo? La replica del Licusati Calcio

La formazione di Ascea aveva segnalato possibili atteggiamenti razzisti nei propri confronti

Omar Domingo Manganelli

6 Febbraio 2019

Dopo alcuni giorni di riflessione, il Licusati Calcio con un duro comunicato, tenta di far valere le proprie ragioni dopo i presunti episodi di razzismo nei confronti dei giocatori del Magnocavallo (leggi qui).

Nella tarda serata di ieri, la società presieduta da Saturno, ha provato a far luce su quanto accaduto domenica: “Ci sentiamo in diritto di dire la nostra riguardo la partita di domenica 3 febbraio. Il Licusati affronta il Magnocavallo City sul campo di Ascea. Comincia la partita ed è subito 1-0 per il Licusati grazie ad un gol del neoacquisto Di Muro. Passano 10 minuti ed ecco che l’arbitro assegna un rigore per fallo netto su Di Muro. Saturno Vittorio si presenta dagli 11 metri ma ecco che il portiere del Magnocavallo neutralizza il rigore. Sul fischio dell’arbitro alcuni giocatori avversari entrano in area di rigore e dunque il direttore di gara è costretto a far ripetere il rigore. Qui finisce la partita; il mister avversario, già nervoso per il risultato, entra in campo e costringe i giocatori del Magnocavallo ad abbandonare il terreno di gioco per presunti favoritismi dell’arbitro nei confronti del Licusati. Ci sentiamo di mandare un messaggio a tutti coloro che hanno letto negli ultimi giorni la notizia sui vari giornali. Siamo stati corretti, abbiamo stretto la mano all’avversario come ogni partita senza fare distinzioni di colore e di razza. Su alcuni giornali addirittura è stato detto che l’infortunio del calciatore del Magnocavallo è stato causato da un intervento volontario e ci teniamo subito a smentire. Noi siamo un gruppo di ragazzi, amici, che si divertono giocando a calcio a prescindere da quale sia il risultato. Inoltre i calciatori del magnocavallo hanno lasciato il campo urlando: ‘ITALIA MERDA’. Il calcio non è razzismo, ma divertimento. Forza Licusati”.

Dunque, a quanto pare, la “miccia” è stata accesa e non sono esclusi ulteriori colpi di scena, intanto si attendono le decisioni del giudice sportivo e le intenzioni della dirigenza del Magnocavallo se proseguire o meno il campionato e quindi portare a termine la stagione sportiva in corso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home