• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ispani: minoranza chiede tavolo tematico su gestione rifiuti

Minoranza chiede tavolo tecnico sui rifiuti e fa le sue proposte

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 6 Febbraio 2019
Condividi

ISPANI. Il gruppo di minoranza LeAli per Ispani, ha indirizzato una nota al sindaco Marilinda Martino, per sollecitare l’istituzione di un tavolo di confronto per trattare la tematica della Gestione Rifiuti. Secondo i consiglieri Consolato Caccamo, Salvatore Avagliano e Piernicola Lovisi, infatti, l’attuale Piano Rifiuti risulta “troppo oneroso e poco efficiente”, con una raccolta differenziata che si fermava al 55%, un dato ritenuto basso per un comune di circa mille abitanti come Ispani.

La proposta di un tavolo monotematico era stata già avanzata nel marzo scorso, ma non essendo giunta risposta i consiglieri l’hanno nuovamente sollecitato. Oltre alla richiesta, in quell’occasione Caccamo, Avagliano e Lovisi, avevano anche elaborato un documento per evidenziare le criticità dell’attuale servizio e avanzato talune proposte alternative.

Le proposte della minoranza

L’obiettivo è chiaro: incrementare la raccolta differenziata fino al 65%, favorire sistemi di raccolta integrativi che aumentino la percentuali delle varie frazioni merceologiche recuperabili; migliorare le raccolte dei rifiuti di imballaggio, ottimizzare i costi di gestione e smaltimento premiando i cittadini virtuosi, ridurre le discariche, sensibilizzare il riciclo.

Come arrivare a questi risultati? Per il gruppo LeAli per Ispani è opportuno ridurre i costi promuovendo, ad esempio, l’autocompostaggio, migliorando lo smaltimento dell’ingombrante (creando ad esempio un’area di raccolta comunale) ed ancora installando ecocompattatori per raccogliere plastica e alluminio, prevedendo ecobonus da spendere nelle attività commerciali per chi differenzia, infine stipulando con il Consorzio Imbalaggi.

Attualmente, concludono i consiglieri Consolato Caccamo, Salvatore Avagliano e Piernicola Lovisi, il costo del servizio rifiuti “è superiore a quello degli altri comuni del territorio”, anche con popolazione maggiore.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziegolfo di policastroispaniispani notizierifiuti
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Trionfo in Coppa, la Feldi Eboli batte il Benevento 4-2 e vola ai sedicesimi

Rientro vincente per le 'Volpi' della Feldi Eboli. Dopo la lunga sosta,…

Eccellenza

Eccellenza, turno infrasettimanale: scontro al vertice Apice-Ebolitana. La Battipagliese spera nel sorpasso

È già tempo di tornare in campo per il campionato di Eccellenza,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.