Attualità

Calcio a cinque femminile: terzo successo consecutivo per la Folgore Acquavella

Decisivo il poker di Ilaria Bertolini

Christian Vitale

6 Febbraio 2019

Nel pomeriggio di ieri, alle ore 19.00 presso l’Oratorio Salesiano Don Bosco di Salerno, è andata in scena la terza gara della Folgore Acquavella femminile, che nel campionato di calcio a cinque P.G.S. affrontava le locali dell’Enzo Raso. Le cilentane reduci da due successi, hanno superato le padroni di casa per quattro a tre, mattatrice di giornata, per le ospiti, risulta Bertolini, autrice delle quattro marcature della Folgore.

Il match, molto equilibrato e teso, vede le ospiti andare avanti dopo sette minuti : Bertolini finalizza una bella serpentina personale prima di bucare per la prima volta Landi, numero uno salernitano. Il pari  del quintetto di casa giunge, al tredicesimo, con Bianco che supera Cioffi, estremo difensore della squadra allenata dal tecnico Vincenzo Tanzola. L’Enzo Raso completa il sorpasso prima di rientrare negli spogliatoi con Falivene, brava a concretizzare una bella azione corale delle sue compagne.

Nella ripresa il nuovo pari cilentano non si fa attendere: Milo serve Bertolini, lesta nel tap-in vincente. Al nono la Folgore passa nuovamente in vantaggio, Esposito difende bene palla al limite, serve Bertolini che trafigge in diagonale Landi. Cioffi dopo due minuti si supera chiudendo lo specchio a Di Maio, mentre Di Mauro, al quindicesimo calcia in maniera potente e sulla corta respinta Bertolini sigla la rete del quattro a due. Negli ultimi minuti l’Enzo Raso esce fuori ed accorcia le distanze con Giurbino, nel finale è ancora brava Cioffi a salvare il risultato che non cambia più. La formazione di capitan De Angelis sale cosi a quota nove staccando le avversarie di giornata ferme a quota sei.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Torna alla home