Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Impianto di depurazione per il Golfo di Policastro: Fortunato rivendica il lavoro svolto dal Comune di Santa Marina
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Impianto di depurazione per il Golfo di Policastro: Fortunato rivendica il lavoro svolto dal Comune di Santa Marina

"Dieci anni di impegno e dedizione per l'impianto di depurazione", polemiche con San Giovanni a Piro

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 29 Gennaio 2019
Condividi

I comuni dell’area del Golfo di Policastro avranno presto un impianto di depurazione moderno che permetterà di risolvere definitivamente il problema del trattamento dei reflui. Questa mattina il sindaco di Santa Marina, Giovanni Fortunato, ha indetto una conferenza stampa per rivendicare il lavoro svolto dall’Ente per garantire la realizzazione di un’opera che servirà un’utenza di circa 40mila persone.

Una ricostruzione cronologica di un intervento il cui iter era iniziato già nel 2007. Era l’anno in cui, autonomamente, Santa Marina aveva iniziato ad immaginare la realizzazione di un nuovo depuratore; l’anno successivo il progetto definitivo e la sottoscrizione di un protocollo d’intesa anche con i comuni di San Giovanni a Piro e Roccagloriosa per garantire un servizio diretto all’intero comprensorio.

Il primo cittadino ha sottolineato il grande impegno messo in atto una volta completata la fase progettuale per ottenere i fondi. “Un primo finanziamento venne negato dalla Regione Campania a guida Bassolino – ha ricordato – da allora furono sensibilizzati diversi politici affinché l’opera fosse finanziata”. Il via libera dalla Regione Campania arrivò nel 2012. “Abbiamo fatto un grande lavoro con passione e dedizione”, ha detto il sindaco, ma nel 2015 il finanziamento è stato perso. In quel contesto la Provincia passò dal centro destra al centro sinistra – ha tenuto a precisare il sindaco Fortunato – Con l’era Canfora si è perso tempo e si sono persi i soldi”. Solo di recente i lavori sono stati sbloccati ad oltre dieci anni dall’avvio dell’iter per la loro realizzazione.

L’impianto sorgerà nel territorio del Comune di Santa Marina e garantirà benefici a gran parte del territorio del Golfo di Policastro, ma c’è il rebus di San Giovanni a Piro. Fortunato, infatti, ricorda che nel 2017 il Comune decise di risolvere il protocollo d’intesa per l’impianto depurativo. “Io pensavo che per questioni d’orgoglio volessero fare anche loro un impianto ma oggi non esiste l’impianto di depurazione di Scario, esiste quello di Policastro, dove loro hanno rinunciato a convogliare le acque”. “Se poi ci dovessero comunicare che non hanno la capacità di essere autonomi, noi possiamo autorizzarli per senso di solidarietà”, ha concluso.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image